Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
24-08-20, 19:36
|
Repliche: 4
Visite: 189
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
22-08-20, 14:20
|
Repliche: 4
Visite: 189
Pelican nebula
Pelican nebula ripresa dai cieli della Sardegna.
Immagine HR (https://astrob.in/full/f3l4y9/0/)
Prima prova del filtro a banda stretta L-eNhance.
Al momento sono abbastanza soddisfatto.
Mai avuto...
|
Forum: Astrofotografia
05-09-17, 16:19
|
Repliche: 6
Visite: 1,329
Re: M57
Grazie.
Si, anch'io ripresi in passato M57, con un newton 200/1000 e reflex modificata, i risultati furono parecchio deludenti.
Per la OAG, devo prenderci la mano, per ora la trovo abbastanza...
|
Forum: Astrofotografia
02-09-17, 18:46
|
Repliche: 6
Visite: 1,329
Re: M57
Si si, solo che M57 è uno di quegli oggetti che mi ha affascinato fin da bambino... in qualche modo dovevo catturarla... Per il resto, già l'orsa maggiore è uno scrigno di galassie...
|
Forum: Astrofotografia
02-09-17, 18:39
|
Repliche: 6
Visite: 1,329
Re: M57
già.. sono circa 1400mm col riduttore, probabilmente a piena focale sarebbe più dettagliata, prima però dovrò domare questa guida fuori asse...
|
Forum: Astrofotografia
02-09-17, 18:25
|
Repliche: 6
Visite: 1,329
M57
Nella stessa serata dedicata ai primi test con la guida fuori asse, e durante la quale ho ripreso M13, ho provato anche la piccola M57.
7 frame da 240 secondi
13 Dark
27...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
31-08-17, 13:48
|
Repliche: 8
Visite: 891
Re: Primo M13 semi-serio
Grazie a tutti.
@Cocco Bill: si, dovrebbe essere proprio la IC4617
@giovanni bruno: sono d'accordo, effettivamente, sui vari subframe ho il centro decisamente più separato, e meno dettagli man mano...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
28-08-17, 16:18
|
Repliche: 8
Visite: 891
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
28-08-17, 15:52
|
Repliche: 8
Visite: 891
Primo M13 semi-serio
Ciao a tutti.
Questa la prima prova sul deep col nuovo setup:
Celestron C8HD
Celestron x0.7 Reducer
Celestron OAG
Skywatcher AZ-Eq5 Synscan Pro
ASI 1600MC-C
Lodestar X2
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
15-08-14, 19:49
|
Repliche: 4
Visite: 620
Colori lunari
Buon ferragosto a tutti.
Vorrei condividere con voi un esperimento ottenuto integrando vari scatti fatti durante un anno intero (da agosto 2013 ad agostro 2014).
Colori lunari...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
28-05-14, 12:12
|
Repliche: 1
Visite: 532
M81 e M82
Prima prova "semiseria" col nuovo Synscan.
M81 e M82 riprese dal giardino di casa.
Purtroppo ho il newton completamente scollimato, e in questi giorni provvedereò alla sistemazione.
M81 - M82...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
25-05-14, 23:04
|
Repliche: 4
Visite: 1,026
Re: M57 con Skywatcher ED80
A me piace, anche se, con tutto il segnale ottenibile con quelle pose, credo si possa tirare su qualche dettaglio maggiore.
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
25-05-14, 19:01
|
Repliche: 1
Visite: 428
Primo M13
Ciao a tutti.
Finalmente ho rimpiazzato i vecchi motorini con pulsantiera modificata ST4 della mia NEQ5 con il Synscan.
Ieri quindi, dopo la classica settimana di maledizione dell'astrofilo, sono...
|
Forum: Telescopi e Montature
19-05-14, 08:50
|
Repliche: 6
Visite: 1,375
|
Forum: Telescopi e Montature
17-05-14, 17:34
|
Repliche: 6
Visite: 1,375
Alimentatore Synscan EQ5
Ciao ragazzi.
Ho preso questo alimentatore per il Synscan EQ5:
http://www.adognicosto.it/schedetecniche/ACTW0028.jpg
Impostandolo sul primo selettore (11-12VdC, 7.5A Max), i motori funzionano...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
02-05-14, 16:49
|
Repliche: 0
Visite: 417
M57
Prime prove a fuoco diretto col newton 200/1000.
Eccola, la piccola M57 (in visuale è davvero un'impresa).
10 scatti da 3 minuti ciascuno.
Canon 5D2
M57 (http://astrob.in/93871/0/)
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
30-04-14, 14:20
|
Repliche: 6
Visite: 757
Re: M51 senza telescopio
Grazie ragazzi.
L'idea è proprio quella di fotografare quanti più oggetti possibili, utilizzando il solo obiettivo fotografico.
Sinceramente non pensavo di ottenere chissà quali risultati,...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
28-04-14, 15:47
|
Repliche: 6
Visite: 757
M51 senza telescopio
Ciao a tutti.
Dopo averla individuata in passato, su scatti eseguiti alla focale di 50mm e 200mm, con risultati pessimi, ci ho riprovato con Canon 300mm f/4L IS USM e la Canon 5D MK2.
M51...
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
05-11-13, 11:48
|
Repliche: 1
Visite: 490
Eclissi dalla provincia di Cagliari
Il mio magro contributo.
Cielo leggermente velato, ma tutto sommato accettabile.
http://astrob.in/full/62733/0/
Impressioni e consigli ben accetti.
|
Forum: Astrofotografia
16-08-13, 10:16
|
Repliche: 0
Visite: 744
Luna di Ferragosto
Ciao ragazzi.
Questa è la prima prova con la camera Magzero MZ5m.
L'ho presa per fare autoguida, ma sto aspettando alcuni accessori, quindi per ora ho provato ad usarla come camera di ripresa, in...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
31-12-11, 13:28
|
Repliche: 13
Visite: 1,378
Re: CCD per neo-astrofotografo
Ciao.
Direi che la fotocamera dovrebbe avere assolutamente una buona resa ad alti ISO e la possibilità, nel caso in cui non avesse il live view, di scattare con lo specchio sollevato.
Il live view è...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
01-08-11, 11:46
|
Repliche: 5
Visite: 2,078
Re: M31 col Canon 70-200
Per posizionare la reflex sulla montatura ho usato la testa di un cavalletto fotografico economico, montandola sulla staffa in metallo fornitami con la montatura.
Giusto il tempo di rientrare a casa...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
31-07-11, 11:31
|
Repliche: 5
Visite: 2,078
M31 col Canon 70-200
Ciao a tutti.
Altra prova col Canon 70-200 F/4.
Devo decidermi ad allineare in modo devente il cannocchiale polare, e fare uno stazionamento come si deve.
La foto è stata eseguita con la seguente...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
29-07-11, 11:02
|
Repliche: 1
Visite: 674
M51 sul canon 70-200
Ciao a tutti.
Proseguono i miei primi esperimenti sugli obiettivi in mio possesso.
Ho rieseguito gli scatti su M51, stavolta col Canon 70-200 a f/4 e 200mm.
Devo capire come elaborare il tiff...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
26-07-11, 15:43
|
Repliche: 2
Visite: 758
|