Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 16:22
|
Repliche: 3,958
Visite: 367,612
Re: Qualche quiz
In osservanza della mia formula :rolleyes:
Se n è il numero di naufraghi ed Nc il numero di noci raqccolte vale l'uguaglianza
Nc = n^(n+1) – (n –1).
Per n = 10 hai appunto:
Noci = 10^11 – 9 =...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-01-21, 18:55
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Non mi ricordo di preciso, ma ricordo di aver parlato molti anni fa dei quadrilateri articolati, dimostrando tra l'altro che a parità di lati l'area massima ce l'ha quellocircoscrivibile (ma ora non...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-01-21, 10:26
|
Repliche: 3,958
Visite: 367,612
Re: Qualche quiz
No! Vedi bene che nella spartizione finale manca la noce da dare alla scimmia. :)
Nel caso di 5 naufraghi la scimmia riceveva 6 noci, una anche nella spartizione finale.
–––––––––
La formula...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-01-21, 08:48
|
Repliche: 3,958
Visite: 367,612
Re: Qualche quiz
3 naufraghi A, B, e C raccolgono N noci.
Ciascuno frega 1/3 di <quel che trova meno 1>.
Poi si spartiscono <quel che resta meno 1>, ricevendo F ciascuno.
N = 79 = 78 + 1;
A = 78/3 = 26; ––> R1 =...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-01-21, 03:56
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Mi sono inventato un quiz di geometria (per associazione di idee col quiz del trapezio sbagliato di lato obliquo non 5 bensì √(20).
–––––––
Il quadrilatero convesso ABCD è circoscrivibile (ossia: i...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-01-21, 02:55
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Non ti seguo. Qualcosa non mi torna. [Anzi: parecchio! :D ]
Se il quadrilatero ABCD è articolato e le lunghezze dei suoi lati sono le seguenti:
AB = 7;
BC = 5;
CD = 3;
DA = 2;
se lo tiriamo per...
|
Forum: Rudi Mathematici
19-01-21, 14:21
|
Repliche: 2,821
Visite: 238,879
Re: Estrazioni casuali
40, certo! [Ho già visto la risposta di astromauh .]
8 in ciascun quadratino (4 · 8 = 32) più 6 nella strisciadi quadratini più due grandi (uno di sopra e uno di sotto).
Ma ... siamo ormai caduti in...
|
Forum: Rudi Mathematici
19-01-21, 00:22
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Se i lati lunghi 7 e 3 restano paralleli – come nell'originale disegno dove al posto di 5 occorrerebbe mettere √(20) – il quadrilatero resta un trapezio [di base minore b = 3, base maggiore B = 7]...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-01-21, 01:52
|
Repliche: 3,958
Visite: 367,612
Re: Qualche quiz
Ma ... vi rendete conto dell'assurdità di questo quiz?
Una noce di coco pesa mediamente un chilo e mezzo ed il suo volume è quasi due litri (quindi ha un diametro di circa 15 cm). E i cinque...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-01-21, 15:27
|
Repliche: 4,018
Visite: 325,125
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Triangoli con lati a, b e c interi, e area tripla del perimetro.
Sono tutte terne pitagoriche e quind triangoli retangoli con area intera (dato che uno dei due cateti di una terna pitagorica è sempre...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-21, 17:36
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
a) Ma da dove veniva il tuo "A = 256"?
b) Splo il rettangolo giallo di sinistra ha un lato lungo 12 e l'altro lungo x = 256/(12·5) = 64/15 = 4,2(6).
Targare tutti i retttangolini con 12x non mi...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-21, 10:00
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
«Capricorno (= con le corna da capra? Comunque "cornuto") sarai te e capricornini i tuoi bambini ». :mad:
Ho compiuto 84 nni.
Sono prolisso per maggiore chiarezza con voi ... che siete tardi di...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-21, 00:03
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Questa non l'ho capita. :lipssealed:
L'area del quadrato è la soluzione richiesta, non è un dato con cui calcolare l'area dei rettangoli.[/QUOTE] :mmh: Ma ... mica ho preso il 256 come dato!...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-01-21, 02:31
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
E invrce sì, proprio tu, aspesi, sei in grado di risolvere questo FACILISSIMO quiz (e anche nino280 senza geogebra se si ricoras di essere stato un bravo "meccanico") ;)
Chiama V il vertice del...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-01-21, 01:58
|
Repliche: 3,958
Visite: 367,612
Re: Qualche quiz
Probabilmente intendi dire "Trovare l'area della superficie colorata" :D
–––––––––––
In generale, l'area di un segmento di cerchio [che è un lembo di cerchio delimitato da un arco e dalla sua corda]...
|
Forum: Rudi Mathematici
11-01-21, 05:02
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Invece proprio tu, aspesi, sei certamente in gradso di risolvere questo quiz. E anche nino280 se, invece di disegnare con geogebra, si ricorda di essere stato un bravo "meccanico"! :)
Infatti:...
|
Forum: Rudi Mathematici
11-01-21, 03:19
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Ma perché fai tutto 'sto "casino"? :mad:
Io ho proposto un quiz su un pentagono modificando un po' un precedente quiz di aspesi su un quadriletero.
Ho poi osservato che, marcando le diagonali con un...
|
Forum: Rudi Mathematici
11-01-21, 02:44
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
1) Il rettangolino arancione in alto misura (64/5) x 4, area 256/5;
2) Il rettangolino giallo di sinistra misura (64/15) x 12, area 256/5;
3) Il rettangolino celeste di destra misura 4) (16/5) x...
|
Forum: Rudi Mathematici
08-01-21, 01:01
|
Repliche: 21
Visite: 248
Re: Ho rtotto il termometro per misurare la febbre
@ pablo.
I termometri a liquido che dici tu non sono quelli che intendo io, bensì quelli [B]"non di massima" per misurare la temperatura di un ambiente. Se questa cala l'indicazione del termpmetro...
|
Forum: Rudi Mathematici
07-01-21, 01:09
|
Repliche: 21
Visite: 248
Ho rtotto il termometro per misurare la febbre
Non è un argomento da "Rudi Mathematici". Ma non voglio raccontarvi come è uccesso.E' invece l'occasione per parlare di che tipo di termomero è ... e chiedere una precisa informazione al più dotto in...
|
Forum: Rudi Mathematici
07-01-21, 00:11
|
Repliche: 4,018
Visite: 325,125
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
D'accordo. Un gusto è anche quello di preferire numeri "tondi" (interi o con pochissime cifre significative dopo la virgola) invece che approssimati perché con troppe cifre significative.
Hai ragione...
|
Forum: Rudi Mathematici
06-01-21, 21:42
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Oops!
Ho iniziato a rispondere a nino280 quando ancora non c'era la risposta di aspesi ... che mi ha preceduto con analoga motivazione: segnalare a nino280 che la piramide pentagonale non c'entra.....
|
Forum: Rudi Mathematici
06-01-21, 20:42
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Leggi meglio. dai!
E' detto esplicitamente che l'immagine sembra quella di una piramide quadrangolare irregolare "propria" (cioè con il vertice non complanare con la base). [ Invece sappiamo che è...
|
Forum: Rudi Mathematici
06-01-21, 20:33
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
Non è difficile concettualmente!
Con un po' di geometria analitica (equazioni esplicite di tre rette e loro mutue intersezioni) si possono trovare le coordinate cartesiane dei vertici del triangolno...
|
Forum: Rudi Mathematici
06-01-21, 17:20
|
Repliche: 1,144
Visite: 58,186
Re: Nino - Nino
L'immagine di quewsto "pentagono convesso" su cui sono traciate le diagonali con un estremo nel vertice M sembra quella di una piramide quadrangolare irregolare di base ABCD e vertice M.
Ma ......
|