Forum: Rudi Mathematici
20-08-20, 10:27
|
Repliche: 4,293
Visite: 387,849
Re: Qualche quiz
Per avere un triangolo rettangolo è necessario che due vertici qualsiasi del triangolo siano sulla diagonale maggiore del poligono, che poi non è altro che il diametro della circonferenza...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-08-20, 10:06
|
Repliche: 94
Visite: 5,199
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Che poi non è neanche tanto un metodo della serva. Infatti seguendo questo principio si può formalizzare la cosa in modo ancora più semplice e senza neanche scomodare i sistemi di equazioni di primo...
|
Forum: Rudi Mathematici
07-06-20, 14:02
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
|
Forum: Rudi Mathematici
22-05-20, 16:15
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
A me sembrano prismi esagonali che fanno una torsione tipo nastro di Moebius..
Comunque bello!
|
Forum: Rudi Mathematici
17-05-20, 05:21
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Ma dai Erasmus, figurati se ce l'ho con te!
Mi dispiace invece per questa situazione difficile in cui vi trovate tu e tua moglie, e trovo la cosa ancora più assurda considerando che la vostra...
|
Forum: Rudi Mathematici
15-05-20, 22:26
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Spero che tu stia facendo ironia sull'ironia di Nino....
Insomma o tu sei ironico al quadrato oppure sei veramente "de coccio" come se dice a Roma!
:D
|
Forum: Rudi Mathematici
15-05-20, 17:49
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
No Erasmus, Nino aveva “spiegato” la cosa. In pratica la sua linea verde orizzontale che tocca il vertice di quel quadrato con vicino il numero due in verde, genera un quadrilatero che circoscrive...
|
Forum: Rudi Mathematici
06-05-20, 21:25
|
Repliche: 30
Visite: 2,333
|
Forum: Rudi Mathematici
06-05-20, 07:03
|
Repliche: 30
Visite: 2,333
Re: Matematica e Coronavirus
Ciao!
Sperando di essere in tema, cosa ne pensate di questi numeri di mortalità relativi ai mesi di marzo di vari anni pubblicati...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-04-20, 07:32
|
Repliche: 2,980
Visite: 248,954
|
Forum: Rudi Mathematici
21-04-20, 09:27
|
Repliche: 2,980
Visite: 248,954
Re: Estrazioni casuali
Io ho fatto il seguente ragionamento.
Il requisito di minimo due cifre e minimo tre lettere comporta che la scelta di usare solo due cifre produce la maggiore possibilità di combinazioni e dunque ho...
|
Forum: Rudi Mathematici
21-04-20, 04:17
|
Repliche: 2,980
Visite: 248,954
|
Forum: Rudi Mathematici
30-03-20, 13:29
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Ciao Nino! Non so cosa stiano facendo i tuoi calcolatori grafici, ogni numero complesso è rappresentato da un semplice punto nel piano complesso, con valore della coordinata reale nelle ascisse ed...
|
Forum: Rudi Mathematici
28-03-20, 09:04
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Per la bilancia se non si tratta di un quiz con trucco, che sia a parallelogramma o a braccio semplice dovrebbe cambiare poco. Poi la domanda è anche mal posta perché chiede solo che massa va messa a...
|
Forum: Rudi Mathematici
28-03-20, 07:29
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Ciao, ma cos’è un quiz? Nel caso mi sembra troppo facile..
Per il dodecaedro stellato invece le dodici facce sono quelle pentagonali da dove partono le dodici piramidi a base pentagonale appunto..
|
Forum: Rudi Mathematici
12-02-20, 10:42
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Misura le masse solo “confrontandole” con altre masse di riferimento, come già ha detto Miza. E la cosa si può fare in tanti modi, il più semplice e anche più antico di tutti è la classica bilancia a...
|
Forum: Annunci e Appuntamenti
03-02-20, 13:41
|
Repliche: 6
Visite: 1,221
Re: saluti ed auguri
Ciao Urania, intanto in bocca al lupo per un rapido recupero.
Se posso poi vorrei provare ad incoraggiarti a non abbandonare questa tua passione, secondo me è importante tenersi attivi con la mente...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-01-20, 15:26
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Intendono consecutivi nel senso che se prendi quella formula e inserisci come valore di x tutti i numeri da 0 a 39, nessuno escluso e per questo “consecutivi”, ottieni sempre numeri primi. Tutto qua
|
Forum: Rudi Mathematici
15-01-20, 13:16
|
Repliche: 4,426
Visite: 346,217
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Se la cosa ti diverte puoi vederla anche dal lato geometrico....
Prendi un quadrato di lato 1 e dunque area 1, scegli una qualsiasi frazione del lato, per esempio 1/10. Costruisci un quadratino di...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-20, 17:17
|
Repliche: 4,426
Visite: 346,217
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Certamente si, perché il triangolo isoscele CMD ha area 1/2, sottraendo a quest’ultimo il triangolo rettangolo COD dove O è il centro del quadrato, che ha area 1/4, rimane un’area di 1/4, che sarebbe...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-20, 16:57
|
Repliche: 4,426
Visite: 346,217
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Non solo c’era da aspettarselo, era proprio obbligatorio. Una volta che sappiamo che l’aquilone rosa vale 1/12, visto che il triangolo rettangolo di ipotenusa AB e angolo rettangolo al centro del...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-20, 12:11
|
Repliche: 4,426
Visite: 346,217
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Probabilmente ci sono più modi per risolvere il quiz, io ho fatto così. Traccio la parallela per AB che passa per i due angoli del romboide ombreggiato di cui si deve calcolare l’area, chiamo E ed F...
|
Forum: Rudi Mathematici
13-01-20, 11:53
|
Repliche: 4,426
Visite: 346,217
|
Forum: Rudi Mathematici
29-12-19, 13:33
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Ma certo nino, tutti questi triangoli non sono altro che multipli del triangolo pitagorico “madre” di lati 3/4/5.
Infatti 12/16/20 è multiplo 4 del triangolo madre, e quello della tua immagine,...
|
Forum: Rudi Mathematici
29-12-19, 10:35
|
Repliche: 1,587
Visite: 81,841
Re: Nino - Nino
Carino anche il fatto che oltre ad essere tutti e tre i lati composti da cifre ripetute, è pitagorico pure il triangolo piccolo 12/16/20.
E alla fine sono pitagorici tutti i triangoli che ripetono...
|