Forum: Telescopi e Montature
24-01-21, 14:08
|
Repliche: 6
Visite: 85
Re: Allestimento Pratico Az
Effettuare riprese planetarie senza inseguimento siderale è una rottura di scatole terrificante...
Il punto è che tutte le montature altazimutali in commercio con inseguimento sidereale sono "goto":...
|
Forum: Telescopi e Montature
24-01-21, 10:29
|
Repliche: 6
Visite: 85
Re: Allestimento Pratico Az
1) dipende da quanto sei disposto a soffrire. Una eq5 rappresenta a mio parere un buon compromesso tra peso, prezzo e resa
2)se ti limiti a un 8" compatto tipo C8 sì. Potresti soffrire un poco con...
|
Forum: Telescopi e Montature
23-01-21, 10:34
|
Repliche: 22
Visite: 298
|
Forum: Oculari, Filtri e Accessori Ottici
14-01-21, 16:42
|
Repliche: 16
Visite: 236
Re: Focali e campo visivo
Io ho un c8 "normale" con cella tipo fastar e devo dire che tiene bene la collimazione (magari va ritoccata se fai parecchio sterrato con guida sportiva...).
In merito al campo inquadrabile, con gli...
|
Forum: Telescopi e Montature
12-01-21, 16:24
|
Repliche: 16
Visite: 584
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
Dubito che rimarrai deluso, a patto di avere le giuste aspettative.
Ti consiglio però di non "strafare" con la montatura: questi nuovi FC sono molto leggeri e una montatura troppo pesante rischia di...
|
Forum: Telescopi e Montature
10-01-21, 19:44
|
Repliche: 12
Visite: 311
Re: Stabilità e praticità...
L'idea è quella di buttare fondamenta stabili e poi tirar su la colonna; va da sé che ciò è inutile nel tuo caso specifico (il terrazzo stesso trasmette le vibrazioni che si cerca di evitare gettando...
|
Forum: Telescopi e Montature
07-01-21, 17:09
|
Repliche: 5
Visite: 160
Re: Mewlon 180 e Maxbright II
La AYO ha un sistema "push-to", ovvero un piccolo computer di puntamento ti dice come e dove muoverla, ma è priva di motori.
I computer di puntamento passivo come il Nexus hanno la possibilità di...
|
Forum: Telescopi e Montature
01-01-21, 17:58
|
Repliche: 16
Visite: 584
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
L'Esprit è un tripletto piuttosto massiccio (sarà attorno ai 10kg!), mentre con il TS potresti guadadgnare un paio di kg.
Visto che hai anche intenzione di utilizzarlo per foto del cielo profondo ti...
|
Forum: Telescopi e Montature
29-12-20, 20:13
|
Repliche: 7
Visite: 166
Re: montatura, quale scegliere?
Il riduttore E la guida (che dei due è la cosa più importante. Il ruolo del riduttore è essenzialmente quello di abbattere i tempi d'integrazione). Un c9.25 a f/7 continua ad avere una focale...
|
Forum: Telescopi e Montature
29-12-20, 17:03
|
Repliche: 3
Visite: 82
Re: 2023-2025 cpc 800?
Il CPC8 non è esattamente un modello che descriverei come "leggero".
Traspoortabile, certo, ma leggero proprio no...la versione alleggerita è il NexstarSE o NexstarEVO (quest'ultimo ha in dotazione...
|
Forum: Telescopi e Montature
29-12-20, 16:54
|
Repliche: 7
Visite: 166
Re: montatura, quale scegliere?
15kg è il carico ottimale massimo consigliato per fotografia a lunga posa; tuttavia la SXD2 può accettare solo barre tipo Vixen* e questo rappresenta una seccatura maggiore con carichi così...
|
Forum: Telescopi e Montature
29-12-20, 13:21
|
Repliche: 7
Visite: 166
Re: montatura, quale scegliere?
Immagino tu intenda utilizzare una guida stand-alone: in questo caso la mgen dispone di un'ottima routine di allineamento al polo indipendente dalla Polare.
Che tipo di allestimento hai in mente?
Io...
|
Forum: Telescopi e Montature
23-12-20, 10:14
|
Repliche: 16
Visite: 584
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
Beh, "buio" è relativo, dipende dall'ingrandimento e dal termine di paragone.
Se sei abituato a un 30cm e a 400x, ovviamente sarà "buio"; mentre rimanendo attorno ai 200x dovresti avere un'immagine...
|
Forum: Telescopi e Montature
22-12-20, 18:26
|
Repliche: 16
Visite: 584
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
Di alternative ce ne sono parecchie, ovviamente dipende dal budget.
Per quel che riguarda la parte fotografica considera che verosimilmente non utilizzerai il software della montatura ma la...
|
Forum: Telescopi e Montature
22-12-20, 18:17
|
Repliche: 12
Visite: 381
Re: scelta "via di mezzo"
Io ho un 100/740 e a mia esperienza la sua trasportabiltà non è particolarmente più felice rispetto a quella del c8.
Il problema principale è la montatura, soprattutto se intendi usarlo per foto a...
|
Forum: Telescopi e Montature
22-12-20, 18:06
|
Repliche: 9
Visite: 208
|
Forum: Telescopi e Montature
15-10-20, 20:07
|
Repliche: 31
Visite: 791
Re: c5 oppure c6 su celestron slt solo visuale
Per quel che riguarda il "potere" non c'è nessuna limitazione, semmai è una questione di "riuscire"...Roma è una città grande ma a quel che ricordo nella parte centrale (mura e quartieri...
|
Forum: Telescopi e Montature
15-10-20, 17:55
|
Repliche: 31
Visite: 791
|
Forum: Il Primo Telescopio
08-10-20, 22:02
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
Re: Presentazione e primo acquisto
15kg per la testa, poi devi metterci il tripode (e i contrappesi)
L'ultima versione di eq6 ha una maniglia per facilitare il trasporto, ma non mi risulta sia stata significativamente alleggerita.
|
Forum: Il Primo Telescopio
08-10-20, 17:20
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
|
Forum: Il Primo Telescopio
08-10-20, 17:18
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
Re: Presentazione e primo acquisto
Le condizioni climatiche sono importanti per tutti i telescopi, e pulire un riflettore Newton è per certi versi più semplice che pulire un rifrattore (nel primo basta staccare lo specchio e...
|
Forum: Il Primo Telescopio
08-10-20, 15:56
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
Re: Presentazione e primo acquisto
1)non è "sprecato", ma se la scelta del piccolo telescopio è dettata dal desiderio di avere un setup molto compatto di sicuro la eq5 non è una buona idea
2)non è detto che con il futuro telescopio...
|
Forum: Il Primo Telescopio
07-10-20, 21:32
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
Re: Presentazione e primo acquisto
Dipende dalle nebulose...su parecchie planetarie puoi tirare anche molto di più, e i "fari" del catalog Messier pongono pochi problemi, ma Pelican, Rosetta, Flaming Star, Velo, PacMan, Cone,...
|
Forum: Il Primo Telescopio
07-10-20, 17:25
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
Re: Presentazione e primo acquisto
Più che altro potresti eliminare un bel po' di colonne...io terrei prezzo, peso dell'intero telescopio (o della parte più pesante), apertura e focale.
La portata dichiarata dai produttori è...
|
Forum: Il Primo Telescopio
04-10-20, 16:51
|
Repliche: 63
Visite: 1,510
Re: Presentazione e primo acquisto
Se volete vedere Saturno come nella fotografia postata vi conviene partire con un'apertura sui 20cm: ad esempio un pratico riflettore Newtoniano 200/1200 in configurazione "Dobson" (a partire da ca...
|