Forum: Autocostruzione
17-03-21, 10:52
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Il vantaggio è appunto quello di avere una superficie sferica precisa, o almeno con ottime probabilità che lo sia e questo con un sistema semplice e realizzabile in casa con un minimo di...
|
Forum: Autocostruzione
15-03-21, 21:37
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Aggiornamento alla mia idea "malsana" :D
Per prima cosa VIA la tavola ruotante per due motivi:
1) quelle che ho visto su youtube che a prima vista mi avevano impressionato per la loro imponenza...
|
Forum: Autocostruzione
15-03-21, 11:37
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Avrei dovuto fare una doverosa premessa ai miei ultimi due messaggi; la faccio a posteriori.
Io non ho alcuna esperienza pratica in lavorazioni di questo tipo e mi sono basato sulle mie esperienze di...
|
Forum: Autocostruzione
14-03-21, 12:13
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Beh, se vogliamo parlare di variazioni della temperatura mi preoccuperebbe di più quella repentina del vetro che è sottoposto a continui sfregamenti e non omogenea nell'intera superfice qualunque sia...
|
Forum: Autocostruzione
11-03-21, 09:49
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Visto che sei in vena di esperimenti vorrei suggerire un sistema a cui penso da diverso tempo; immagina un'asta verticale appesa al soffitto con uno snodo, di lunghezza adatta alla focale che si...
|
Forum: Autocostruzione
08-03-21, 17:18
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Impressionante! una curiosità, sei poi riuscito ad incurvare il vetro a menisco per la sbozzatura? dalle foto non si capisce bene però nella prima foto vedo il bordo rialzato rispetto al piatto...
|
Forum: Autocostruzione
25-01-21, 16:57
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Molto interessante complimenti!
Per la montatura e motorizzazione come intendi regolarti? suppongo che un simile specchio sia vocato soprattutto per l'osservazione del profondo cielo e quindi per...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
02-11-20, 17:32
|
Repliche: 6
Visite: 282
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
28-10-20, 15:56
|
Repliche: 9
Visite: 265
Re: marte 22/10/2020
Bellissimo! la miglior messa a fuoco di Marte che abbia mai visto.
Devi anche avere una postazione eccellente....
|
Forum: Autocostruzione
01-10-20, 09:19
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Io ho già seguito la discussione e non vedo l'ora di vedere lo specchio in funzione; a che punto è? spero che tu abbia anche un sito di osservazione adatto alle sue prestazioni dove costruire un...
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
08-06-20, 12:08
|
Repliche: 7
Visite: 484
Re: Clavius 01-06-2020
Questo conferma che anche un piccolo diametro può avere una risoluzione eccezionale quando il seeing lo permette; complimenti! come hai piazzato la videocamera? a fuoco diretto o proiezione di...
|
Forum: Autocostruzione
02-06-20, 16:49
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Certo che lo stampo in acciaio è più preciso, ma soprattutto più duraturo, quindi più adatto per una lavorazione di serie, però quando è sottoposto ad una temperatura di 5-600 gradi e poi si...
|
Forum: Autocostruzione
02-06-20, 13:05
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Infatti anche io penso che la sagoma convessa sia la più indicata, ma quando parli di "precisione" che intendi? questa non ti può certo garantire lo specchio bell'e pronto da alluminare.
Quindi visto...
|
Forum: Autocostruzione
31-05-20, 16:21
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Volendo usare il materiale refrattario invece farei l'inverso, uno stampo convesso, perché qualcosa mi dice che sia sufficiente una minore temperatura per abbassare il bordo
|
Forum: Autocostruzione
31-05-20, 13:44
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Chi vuoi che faccia più di queste sperimentazioni? quelli della mia generazione anche se solo qualche anno fa non lo ritenevo possibile, prima o poi perdono la voglia :cry: o per motivi di salute, o...
|
Forum: Autocostruzione
29-05-20, 16:36
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
La curvatura per rammollimento non sarebbe un grosso problema; a circa un km da casa mia c'è una vetreria molto attrezzata che sarebbe in grado di farlo, costruiscono già gli specchi concavi che...
|
Forum: Autocostruzione
29-05-20, 09:55
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Per quanto riguarda il profilo dello specchio sono d'accordissimo sulla forma a menisco, anche abbastanza sottile, per lo stesso principio fisico per cui una barra di ferro supportata solo al centro...
|
Forum: Autocostruzione
28-05-20, 18:34
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Tu però sei partito dalla "frusta", ma dovresti realizzare prima il cavallo....
Questo non vuol essere una critica al tuo operato, ma per metterti in guardia verso le difficoltà che dovrai affrontare...
|
Forum: Autocostruzione
28-05-20, 16:19
|
Repliche: 49
Visite: 3,506
Re: Specchio 800mm
Un lavoro veramente titanico come dice Giovanni; non credo che in Italia troverai il necessario.
un vetro da 25 mm è assolutamente insufficiente per uno specchio da 80 cm; anche un 45 mm (ammesso che...
|
Forum: Rudi Mathematici
24-04-20, 09:21
|
Repliche: 776
Visite: 66,980
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
Non critico il modello standard ma vorrei che fosse spiegato con un linguaggio comprensibile ai più, e non soltanto agli "addetti ai lavori".
Ogni volta che vado a fare una ricerca su google su un...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-04-20, 19:26
|
Repliche: 776
Visite: 66,980
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
Per quello che ne so sono i fotoni interessati, infatti si chiamano celle fotovoltaiche, ma i rendimenti sono ancora piuttosto bassi (circa il 20% dell'energia irradiata dal Sole) che è di circa un...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-04-20, 10:40
|
Repliche: 776
Visite: 66,980
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
Hai ragione, avevo riletto l'articolo e mi sono accorto che il mio intervento era inappropriato (come succede spesso), comunque non è vero che quello che io sostengo avviene solo in scala...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-04-20, 19:10
|
Repliche: 776
Visite: 66,980
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
Ho dato una scorsa all'articolo senza capire cosa hanno esattamente trovato, del resto non l'hanno capito nemmeno loro... :D si può chiamare etere, o in qualunque altro modo, vi ricordate la...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-04-20, 10:52
|
Repliche: 776
Visite: 66,980
|
Forum: Autocostruzione
18-04-20, 18:35
|
Repliche: 5
Visite: 1,197
|