Forum: Il Bar dell'Osservatorio
18-04-19, 18:40
|
Repliche: 4
Visite: 245
Re: Il futuro dell'astrofotografia
Il fatto che gli astrofotografi fotografino sempre gli stessi oggetti forse è dovuto a mancanza di conoscenza degli oggetti stessi: ma in cielo ci sono migliaia di oggetti deep-sky spettacolari che...
|
Forum: Libri e Recensioni
27-12-18, 17:59
|
Repliche: 1
Visite: 287
Re: Profondo Cielo
Libro mitico, utilissimo proprio per le descrizioni degli oggetti deep-sky osservati con strumenti di vario diametro (fino al 50cm di Col Drusciè): molti anni fa mi fece sognare..
Non ricordo invece...
|
Forum: Libri e Recensioni
14-11-18, 17:34
|
Repliche: 5
Visite: 1,149
|
Forum: Astronomia Pratica
08-11-18, 18:56
|
Repliche: 9
Visite: 1,105
Re: Grande C11 CPC HD
ho un ricordo di tantissimi anni fa per cui potrei sbagliarmi.....
Rivista L'Astronomia, venti o forse trenta anni fa, rubrica Profondo Cielo di Federico Manzini che scrisse un articolo in cui...
|
Forum: Il Bar dell'Osservatorio
05-11-18, 17:57
|
Repliche: 88
Visite: 6,622
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
25-10-18, 17:02
|
Repliche: 2
Visite: 602
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
15-10-18, 13:58
|
Repliche: 2
Visite: 602
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
05-10-18, 17:09
|
Repliche: 0
Visite: 299
Osservazione del 04-10-2018
Ieri sera sono andato a Ca Mello, sul Delta del Po visto il buon cielo e le previsioni che dicevano di venti lungo la costa: invece c'è stata calma di vento e quindi, come spesso accade da queste...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
30-08-18, 11:09
|
Repliche: 15
Visite: 1,564
Re: Marte 2018
Marte del 29-08-2018
Dopo il passaggio della perturbazione dello scorso fine-settimana ho aspettato almeno 2 giorni prima di riosservare Marte infatti, di solito, subito dopo il passaggio di un...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
23-08-18, 09:32
|
Repliche: 0
Visite: 429
Cratere Gassendi
La sera del 22-08-2018 oltre a Marte ho dato un'occhiata anche alla Luna e siccome c'era Gassendi in bella mostra ho provato a fare un disegno
https://s8.postimg.cc/f6vb7kpdh/Gassendi_22-08-2018.jpg...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
23-08-18, 09:29
|
Repliche: 15
Visite: 1,564
Re: Marte 2018
Marte del 22-08-2018
Osservato Marte ieri sera verso le 23 locali col Mak da 18cm a 385x. Solito seeing insufficiente ma con brevi attimi di calma. Oltre alla calotta polare ben delineata erano...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
14-08-18, 16:24
|
Repliche: 15
Visite: 1,564
Re: Marte 2018
Zone bianche in corrispondenza del polo nord (non visibile ora) potrebbero essere delle nebbie
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
08-08-18, 09:01
|
Repliche: 15
Visite: 1,564
Re: Marte 2018
ok riprovo a dar fiducia a postimage...
Marte del 07-08-2018
https://s33.postimg.cc/6c5awb9bj/marte_07-08-2018.jpg (https://postimages.org/)picture hosting (https://postimages.org/it/)
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
07-08-18, 16:45
|
Repliche: 15
Visite: 1,564
Re: Marte 2018
Sto usando TinyPic per caricare le immagini in quanto mi pare che le tenga per molto più tempo.
Con PostImage, che ho usato per esempio per caricare i disegni del Giove 2017, solo dopo un anno son...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
06-08-18, 09:08
|
Repliche: 15
Visite: 1,564
Marte 2018
Comincia a vedersi qualche cosa...pare...
Ho osservato col Mak senza diagonale a 385x e col filtro rosso chiaro: collare scuro sulla calotta, Hellas ben delineata, Sirtis Major, Sinus Sabaeus e...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
20-07-18, 10:42
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Bene Robb, facci sapere come va (in visuale ovviamente).
L'hai provato sul 40cm ?
p.s. sul forum dobsoniani hanno messo un bel report dell'ADC che fa ben sperare...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
19-07-18, 08:15
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Ieri sera, dopo molto tempo, ho rispolverarato il buon Rumak da 18 cm f/15 Intes-Micro: probabilmente, con i pianeti così bassi, mi conviene usare quello..
Visto la "bassezza" degli oggetti...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
19-06-18, 19:14
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Se il seeing è così cattivo che si può utilizzare solo un ottantino a 120x , a mio parere, è meglio lasciar perdere...
Sei veramente sfortunato Cocco: ma hai mai provato a spostarti fuori città ?...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
19-06-18, 12:49
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Si, il seeing è fondamentale se vuoi osservare Giove nitido e stabile a ingrandimenti medio-alti (in rapporto all'apertura, diciamo con pupille di uscita di 1mm circa per strumenti oltre i...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
10-06-18, 09:57
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Giove del 09-06-2018
Osservazione di Giove compiuta col dobson da 45cm + torretta binoculare Baader a 370x + schermo apodizzante il tutto su tavola equatoriale; seeing variabile da 5 a brevi...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
28-05-18, 18:32
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Ottimo Delo! bel colpo aver osservato nitidamente i wos.
Per quanto mi riguarda ho fatto qualcosa anche la sera di sabato 26 maggio, dopo la finale di Champions. Altra osservazione balconara in cui...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
26-05-18, 13:28
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Re: Giove 2018
Giove del 25-05-2018
Ieri sera volevo osservare Giove vista la bella e calda serata ma siccome non avevo voglia di tirar fuori tutto l'ambaradan del 45cm (con la tavola equatoriale) allora ho...
|
Forum: Osservazioni in Alta Risoluzione
20-05-18, 09:34
|
Repliche: 17
Visite: 2,295
Giove 2018
Giove del 19-05-2018
Prima osservazione di Giove di questa opposizione. Strumento utilizzato il solito dobson da 45cm con tavola equatoriale e torretta binoculare a 370x. Il seeing era accettabile...
|
Forum: Autocostruzione
08-05-18, 16:51
|
Repliche: 3
Visite: 681
Re: diaframmi newton
Punti 1-3-5 di questi:
http://www.bay-astronomers.org/TM/Topten.htm
penso che bastino.
Tuttavia secondo altri per fare le cose veramente bene bisognerebbe mettere dei diaframmi anche lungo il...
|
Forum: Telescopi e Montature
12-04-18, 18:27
|
Repliche: 70
Visite: 2,735
Re: Vixen 114 ED
Mi pare di ricordare che anni fa lessi, a proposito del 114 ED, che svitando lo spianatore di campo aumentava la sua resa nelle osservazioni hi-res
|