Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 21:01
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ma dopo ho cambiato metodo. Aspesi dice che non va bene nemmeno il nuovo metodo. Vedi la pagina prima di questa.
http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=841125&postcount=1356
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 19:03
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ma Erasmus il quiz dei cerchi lo ha risolto considerando che le forme sono diverse, o si è basato solo sulle aree?
Io credo di aver capito che si è basato solo sulle aree. :mmh:
Ma non ne sono...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 18:37
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Devi prima calcolare l'area dell'intera figura che in questo caso è 26, e dopo diventa facilissimo disegnare le due semi-aree, con il baricentro che fa da...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 16:02
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
https://i.postimg.cc/Cx8GCgx2/buono2.png
Il baricentro di questa elle è sempre lo stesso, sia se la vedi messa orizzontalmente su un tavolo, sia se la vedi messa verticalmente su uno dei due...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 15:38
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
https://i.postimg.cc/fyS5S0t3/buono.png
Ecco questa dovrebbe essere la soluzione.
L'area complessiva della figura è 26, una linea verticale passante per x divide la figura in due figure di area 13,...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 15:08
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Questo già lo sapevo. :)
Il calcolo che ho fatto sopra deve essere sbagliato, perché in pratica è come se avessi considerato il quadrato di 2 per lato come se appartenesse al rettangolo...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 14:40
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
https://i.postimg.cc/B6Mt5L0g/Elle.png
Non ne sono sicuro, ma credo che il baricentro dovrebbe trovarsi in corrispondenza del pallino rosso.
Più guardo la figura, più credo che non sia così che si...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 14:21
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Quanto vuoi scommettere?
Perderesti la scommessa.
Comunque il quiz non specificava come doveva essere messo il cerchio, perché questo è indifferente per il calcolo del suo baricentro.
Per fare si...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 14:04
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Penso che tutti(eccetto te) abbiamo immaginato il cerchio in questo modo.
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 13:57
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ti avevo parlato della ruota della ruota della fortuna perché avevo immaginato che tu pensavi ad una ruota posta in verticale, ma tu l'hai interpretata come una presa in giro e mi hai risposto male....
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 13:15
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ma che ne so?
Non riesco a seguirti, non ho capito che cos'è che non ti sta bene.
Ho cercato di spiegarti con parole mie (ma anche se fossero delle frasi copiate che differenza farebbe?) che cos'è...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 12:30
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Considera un cerchio senza buchi, diciamo un grosso piatto se lo vuoi appoggiare su un calice devi posizionare quest'ultimo in corrispondenza del centro del piatto. Se fai così il piatto rimane in...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 12:17
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ma in questo calcolo le distanze dal centro non vengono considerate?
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 14:25
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Guarda che Erasmus la coordinata y del baricentro l'aveva trovata, e allora come potrebbe spiegarmi che il baricentro la coordinata y non ce l'ha?
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 14:03
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ma si può sapere che caspita stai a dire?
Parli arabo. Non ho capito nulla.
Hai capito che non si parla della ruota della fortuna?
Cercare il baricentro in questo caso vuol dire cercare il punto...
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 11:26
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Ma che vuoi dire?
Non potrei giurare che le coordinate trovate da Erasmus siano giuste, ma perlomeno non sono vistosamente sbagliate.
I quadranti inferiori hanno un buco piu grosso dei quadranti...
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 09:54
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Secondo Erasmus il baricentro della figura dovrebbe essere nel punto B(×,y) ossia molto vicino al centro del cerchio grande.
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 07:53
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
Sta roba mi sembra difficilissima, forse perché non ho idea di come si calcoli un baricentro. Si tratta sempre di un problema dato alla ragazza di terza media?
Ho visto la soluzione di...
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 00:32
|
Repliche: 1,362
Visite: 70,245
Re: Nino - Nino
https://i.postimg.cc/dQhkB61y/astro.png
AC=BC=10
AB = 20 * cos(50)
AB = 12,856
m = tan(10)
m = 0,176
y = m*x
|
Forum: Rudi Mathematici
04-03-21, 17:46
|
Repliche: 4,209
Visite: 335,272
|
Forum: Rudi Mathematici
04-03-21, 17:22
|
Repliche: 4,209
Visite: 335,272
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Il prodotto di 2 numeri è piu spesso pari che dispari, perché è dispari solo se entrambi i fattori sono dispari mentre è pari in tutti gli altri casi. Ma questo non c'entra nulla con la soluzione del...
|
Forum: Rudi Mathematici
04-03-21, 15:17
|
Repliche: 4,209
Visite: 335,272
|
Forum: Rudi Mathematici
04-03-21, 13:35
|
Repliche: 4,209
Visite: 335,272
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Questa che segue non è la soluzione che ti aspetteresti tu, però è una soluzione valida. :p
Vanno bene tutti e tre i risultati: 81, 82,83 e per ciascuno di essi ci sono due coppie di valori di A e...
|
Forum: Rudi Mathematici
03-03-21, 11:26
|
Repliche: 4,209
Visite: 335,272
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Penso che il fatto che l'angolo retto sia di 90°, l'angolo piatto di 180° e l'angolo giro di 360°, siano delle convenzioni che si usano in geometria, ma che un automobilista un po' ignorante potrebbe...
|
Forum: Rudi Mathematici
28-02-21, 22:45
|
Repliche: 4,209
Visite: 335,272
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
E' possibile che la pendenza di P2 sia addirittura minore di P1? :mmh:
Dovrei rivedere i calcoli, perché magari ho sbagliato qualche passaggio,
ma credo P2 = 40%
Si, ho controllato, la soluzione è...
|