![]() |
Re: Verso il default
@francis #2030
Sante parole :ok: |
Re: Verso il default
Quote:
Che tempo del cavolo ... hai in mente quando sarà la prossima saidwolkata ? :) |
Re: Verso il default
Quote:
Vieni a Napoli, così ti ciulano subito 600 € di TARSU e ti danno in cambio un mucchio di monnezza sotto casa!... :D |
Re: Verso il default
Se se ne va Tostati diventa la prima....:D
P.S.: scherzo... |
Re: Verso il default
Hahaha... ma credi ancora a quello che dice la TV? :D:D
Quei servizi al TG li pagava Dellai per far venire i turisti... La monnezza sotto casa la abbiamo anche a Trento... solo che la Trenta ci ciula 380 euro di tassa immondizia.... :fis: Io me ne sono andato via da Trento, diventata città invivibile (e sono stato mesi a Napoli, per cui so come funzione li...) Ogni volta che sposti la macchina, è 1 euro all'ora di parcheggio, girando 20 minuti per trovarne uno disponibile... sono talmente mentecatti che hanno fatto zone a disco con sosta di 15 minuti!!!! se prendi l'autobus, impieghi 40 minuti per arrivare dove in macchina ne impieghi 20 ed in bici 10... ci hanno fracassato le palle per anni con targhe alterne, euro 15 e balle varie... e la settimana scorsa sui giornali hanno ammesso che non c'è stato alcun beneficio... abbiamo affitti di 500 euro al mese per un monolocale... la Coop ha prezzi da paura... abbiamo la piazza centrale, fuori dalla stazione, brulicante di spacciatori, alcolizzati e barboni... le nonne non portano più nemmeno i nipotini a vedere le paperelle al laghetto, che ci hanno trovato un cadavere... il Sindaco ha chiesto l'intervento dell'ESERCITO per arginare il problema degli extracomunitari molesti e violenti... avrete letto della maxirissa in Piazza Dante con centinaia di "partecipanti", armati di coltelli e bottiglie rotte... accattoni e zingare piagnucolanti ad ogni incrocio... in autunno devi girare con gli stivali di gomma, per via dei quintali di cacca di cane che ricoprono i marciapiedi dei "quartieri residenziali"... almeno una volta all'anno devi andare dai Carabinieri a denunciare un furto in casa o lo scassinamento della tua auto... bande di ragazzini ubriachi che ti staccano lo specchietto a calci volanti tipo Bruce Lee... se passi in macchina di sera in una qualsiasi laterale di Via Brennero devi chiudere finestrini e sicura, che le prostitute ti entrano dal finestrino... e potrei andare avanti per pagine... ;) |
Re: Verso il default
Quote:
Ma se hanno appena fatto una legge per l'obbligo di antineve dal 15 NOVEMBRE perchè non buttano più il sale e non mandano in giro gli spartineve... il prontosocorso è pieno di vecchiette rotte, che non tolgono ne neve ne ghiaccio dai marciapiedi... e la disoccupazione non è al 7%, è al 20% come altrove... abbiamo la Coster che fa lavorare gli operai 3 giorni su 5... non ti assumono nemmeno in cartiera, interinale... No... 15 anni fa a Trento si stava bene, oggi non più. E paghiamo come i baroni, per avere poi un Ospedale senza parcheggi, la Stazione dei treni senza parcheggi, ed il palazzetto delo Sport a ridosso del Campo Nomadi... bah.... io me ne sono andato a vivere a Caldonazzo, dove non devo chiudere a chiave ne la casa ne l'auto, e non mi trovo la macchina rimossa per "pulizia strade" se sono stato via 2 giorni... ;) Sono 180 euro, e tutti a Trento ne hanno presa almeno una, di quelle multe. potrei raccontare storie di Trento da far rabbrividire, sulla gestione dei nostri soldi... come i 300.000 euro dati all'architetto spagnolo per il "progetto boulevar" che non è fattibile perchè l'Adige allagherebbe l'autostrada e la ferrovia... come i 250.000 euro dati a Bob Dylan per un concerto di 1 giorno per 80 persone, coi soldi dell'assessorato alla Cultura... eccetera... Però perlomeno abbiamo degli elicotteri che salvano molte vite, e le ambulanze che arrivano in tempo, questo bisogna concederlo. |
Re: Verso il default
... Federico se leggi il mio messaggio ho parlato del Trentino e hai lanciato una filippica su Trento :D
|
Re: Verso il default
E' vero... :D:D:D
La prossima saidwolkata dovrebbe essere venerdì... ma qui il meteo è imprevedibile... ne è già saltata una... in compenso 3 sere fa siamo stati a "testare sessantini" sull'Altipiano della Vigolana... uno era il mio vecchio Scopos, tornato a casa "momentaneamente", l'altro un bel quadrupletto 65/420 di TS... non posso dire a quanto abbiamo tirato i giocattolini, che poi vien fuori il solito casino... ma ci siamo immersi nel trapezio di Orione, risolto svariati ammassi, e abbiamo cavato 4 bande da Giove... :D |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
Posso testimoniare che la sanità in Italia è tra le migliori in Europa che che ne dicano i TG; se riuscissimo a defenestrare una volta per tutte i ladri, disonesti e incapaci che sono al governo e a riscrivere la costituzione, l'Italia sarebbe il più bel paese del mondo..... |
Re: Verso il default
Quote:
Perfino nella stessa struttura puoi capitare sotto uno bravo oppure sotto una testa di c. Poi se per esempio caschi al Cardarelli di Napoli in chirurgia d'urgenza, è probabile che siano bravissimi nel salvarti la vita, ma che nei successivi 30 giorni facciano di tutto per togliertela ... :lipssealed: |
Re: Verso il default
Quote:
i vari immigrati rom e compagnia bella che stazionano accanto a casa mia, i stessi delle forze dell'ordine han detto che non possono fare nulla perchè è comunità europea... Ci sono le telecamere sulle strade ma penso non le usano visto l'anno scorso han scassato macchine proprio sotto casa mia senza prendere nessun resposnabile E probabile che le telecamere funzionino come quelle nelle gallerie per il traffico auto, invece che usarle per fare le multe le usano per mandare i soccorsi appena c'è un incidente. Tempo fa comunque le agenzie delle entrate li usava pure per controllare i presunti evasori probabile che se vai al tribunale di trento, dato cercano sempre nuovi adepti, ti scambiano pe rumeno e ti danno da controllare qualcuno pagandoti:D Quote:
Quote:
Più che una denuncia contro ignoti non fanno Quote:
P.s. Ricordo anch'io circa 15 anni fa, quando sentivo ancora un vecchio amico di rimini e si stupiva che si stava così bene a trento mentre da loro era già cambiato in peggio. |
Re: Verso il default
Tutto sta procedendo pian piano verso il disastro definitivo.
Attenzione! Altro che sacrifici e credibilità per mettere in sicurezza il debito pubblico. Meglio, molto meglio i pagliacci di chi in giacca e cravatta ci spolpa e continua con la menzogna. Ricordatevi quando sarete nella cabina elettorale! Anche i debiti sovrani dell'eurozona, tradizionalmente garantiti dallo Stato, emessi d'ora innanzi, saranno rischiosi come quelli dei privati. E' ufficialmente stabilito. I "professori" e la gang europea che comanda hanno messo clausole sui prossimi titoli di Stato, analoghe a quelle introdotte dal parlamento greco per rendere obbligatoria l'accettazione di decurtazioni (haircut) e swap in caso di ristrutturazione del debito. http://verdemoneta.investireoggi.it/...2013-8790.html http://intermarketandmore.finanza.co...gge-52401.html |
Re: Verso il default
Quote:
aspetta a dirlo no?, sii ottimista :D |
Re: Verso il default
Quote:
il riferimento era di quest'estate, dopo la seconda maxirissa in Piazza Dante... |
Re: Verso il default
Quote:
e i furti di rame nel cantiere del protonterapia fermo? Passera è rimasto entusiasto della visita giorni fa secondo te lo dicevano sui giornali? chissà se riescono a finirlo a proposito http://www.ladige.it/articoli/2013/0...etto-congelato :mmh: La vedi la scritta araba che dice gira il muro? Passaci se ti capita così puoi constatare di persona http://maps.google.it/?ll=46.052148,...1,98.5,,2,1.87 Bene a me come ai vicini non fa piacere vedere tutto quel via vai ora c'è pure una centralina che li nella foto non c'è tra l'altro P.s. Da buon trentino penso anche tu sai il detto a trento: ghe n'è, dopo la spending review ora il detto è: ghe n'era :D io aggiungeri pure: i se l'è magnadi |
Re: Verso il default
Perdete 10 minuti ad ascoltare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=CRaykjVxhiA Non è tempo perso!!!! C'è tanto da imparare e riflettere. E, AndreAtom, come puoi vedere, non tutti i politici sono uguali |
Re: Verso il default
Quote:
Hai messo un personaggio piuttosto chiacchierato anche in oriente http://nwww.koreaherald.com/view.php...23001028&cpv=0 Come fatto curioso wiki italia non riporta nemmeno che il suo governo adotta la legalizzazione per combattere la droga :mmh: |
Re: Verso il default
Quote:
:) |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
a prima vista non mi sembra comunque vestito come gandhi :mmh: |
Re: Verso il default
Quote:
(*) "... molto meglio i pagliacci di chi in giacca e cravatta ci spolpa ..." |
Re: Verso il default
Quote:
Cosa c'entra il confronto fra chi decide di vivere come S. Francesco e chi invece si lamenta perché viene derubato? :mmh: (Confermo: meglio i giullari, soprattutto quando sono più intelligenti, di chi è stato messo su una cattedra, immeritatamente ne gode i benefici e purtroppo fa danni difficilmente riparabili) |
Re: Verso il default
Quote:
E in Italia i risparmi mobiliari delle famiglie non son mica pochi! Sono un po' meno del doppio del debito pubblico! Circa 50mila euro pro-capite... P.S. Io non mi sento derubato se mi fanno pagare 1000 € di IMU, io mi sento derubato quando un ospedale costa alla collettività il doppio di quello che potrebbe costare, quando i miliardi se ne vanno in tangenti, quando pago 500 € di Tarsu e trovo l'immondizia nella strada, quando vado a prendere il treno o l'autobus per tornare a casa e, per una ragione o per un'altra, non funziona e devo arrangiarmi ... tutte cose che con la politica monetaria c'entrano poco ... |
Re: Verso il default
Quote:
:D:D:D PS: se riuscissimo a convincere l'Accademia della Crusca ad invalidare i termini Default e Spread, forse potremmo cavarcela... ;) |
Re: Verso il default
Quote:
Fino a pochi anni fa si pagava l'ICI e non mi pare che nessuno se ne lamentasse in particolar modo, o si strappasse i capelli... mentre corrente elettrica, gas, benzina e trasporti pubblici costavano parecchio, ma parecchio di meno. éoi si sono fatti infinocchiare con la storia che senza ICI i Comuni avrebbero dovuto mettere tasse "mostruose"... e se guardiamo bene, gli aumenti dei servizi nei vari Comuni sono aumentati di 5 volte rispetto al gettito ICI, quindi anche questa è una panzana, mancano comunque 1000 euro a testa di "uscite" che non fanno quadrare i conti nemmeno un pochino... oggi invece si sono fatti convincere che se non arrivano a fine mese è per colpa dell'IMU... e basterebbe un semplice foglio di Excel, o un software free di "gestione domestica" pe rendersi conto che non è l'IMU che ci ha messi in ginocchio... Non c'è nulla da fare... magari ogni tanto si riesce a ragionare con la propria testa, anche per periodi di oltre 24 ore, sfruttando alcune misconosciute funzioni tipo la memoria... ma poi bastano un paio d'ore di televisione per rincoglionirci quanto basta da rinnegare le nostre stesse sinapsi... Doh! :D:D:D |
Re: Verso il default
Quote:
Le priorità per tante famiglia sono altre (rispetto a quelle che ti paiono disfunzioni tanto gravi) Io, ad esempio, ho sfruttato ottimamente (secondo le mie possibilità) il differenziale del 6-8% fra il rendimento dei CCT e l'inflazione degli anni '80-'90, ed anche le bolle della borsa; ed ora non dico nulla (lo ritengo giusto, anche se un po' mi rode) pagare varie centinaia di euro ogni trimestre di imposta di bollo sui depositi bancari. Soldi che però, e qui mi incazzo, vanno ad aumentare il Tier 1 capital delle banche, anziché sollevare l'economia di famiglie ed imprese... Il discorso dell'IMU è un altro, ed attiene all'ingiusta applicazione dell'imposta (proporzionalità non crescente in funzione dell'abbienza, nonché valori catastali alla pene di segugio) |
Re: Verso il default
Quote:
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
A me pare che si voglia la botte piena e la moglie ubriaca: da un lato si sbraita contro il consumismo, e dall'altro ci si lamenta che la benzina costa troppo!... Quote:
Solo dimezzando le tangenti e la mala amministrazione (che poi vanno a braccetto) ridurresti la spesa pubblica del 10-15% Dimezzando l'evasione fiscale aumenteresti il gettito di un 10-20 % Un centinaio di miliardi in più che basterebbero a pareggiare il bilancio e a ridurre un po' la pressione fiscale. E ti resterebbe ancora un altro 25% di malcostume su cui poter intervenire ... Tutto senza strette e senza sbracamenti monetari ... |
Re: Verso il default
Quote:
Vorrei crederci, ma non ci riesco. 1) Aumentando il gettito, molto probabilmente aumenterebbero di importo quasi equivalente ruberie e sprechi. 2) Dimezzando l'evasione (obbligando ad esempio ad emettere sempre regolare fattura ai professionisti), aumenterebbe solamente l'inflazione (perché costoro caricherebbero sugli onerari il loro aumentato carico fiscale, che verrebbe quindi spalmato sull'intera popolazione) Non credo più all'efficacia di strumenti come le ricevute fiscali o la presunzione con il redditometro: i soldi lo Stato li deve prendere soprattutto quando la gente compra e spende (IVA). Perché non è ricco chi ha i soldi, ma chi fa una vita agiata spendendo più del necessario. Per evitare "furberie" (cambi di residenza, acquisti all'estero, ecc..) per questo dicevo che occorre imporre alte imposte sulla circolazione dei capitali e delle merci. |
Re: Verso il default
Quote:
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
E ti dico che ci sono anche componenti dell'inflazione che si evidenziano al di fuori dell'aumento della massa monetaria disponibile. |
Re: Verso il default
Quote:
Ma comunque, è troppo "comodo" menarla alla gente di utilizzare lampadine a basso consumo, e contemporaneamente imporre come standard TV il full-hd su 52 pollici... nessuno sta realmente educando gli italiani al risparmio energetico. Anzi, gli italiani vengono costantemente stimolati ad un aumento dei consumi energetici, facendo però credere loro di star andando nella direzione del risparmio energetico... |
Re: Verso il default
Siete pronti alla nuova tassa per salvare il Monte dei Porci? :spaf:
|
Re: Verso il default
Quote:
La benzina è un genere di prima necessità, ma importare le arance dal Sud-America non lo è. Se la benzina costasse 5 € al litro, sarebbero disincentivati i beni a scarso valore aggiunto prodotti a migliaia di km di distanza e le inutili auto da 200 CV. P.S. Oggi il consumo dei televisori è l'ultima cosa. Solo passando dal tubo catodico ai led il consumo si è ridotto di un fattore 10-20! |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
:ok:
E continua a ridursi sugli ultimi modelli. Lo stesso vale per i monitor PC che da CRT a LCD hanno fatto lo stesso salto che hanno fatto i televisori e anche la tendenza ad avere sempre meno computer desktop e sempre più portatili è favorevole al risparmio energetico (a parità di pezzi accesi, si intende). :hello: |
Re: Verso il default
Torno ontopic con questo speciale fresco di giornata
http://scenari.blog.rainews24.it/?p=752 |
Re: Verso il default
![]() “Mario Monti, un pericolo mortale”. Intervista ad Augusto Grandi, giornalista del Sole24Ore http://www.qelsi.it/2012/mario-monti-un-pericolo-mortale-intervista-ad-augusto-grandi-giornalista-del-sole24ore/ |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it