![]() |
Un po' di calcoli ... un po' di logica....
1) Sono più frequenti gli anni che hanno più giovedì che venerdì, oppure quelli che hanno più venerdì che domeniche?
:hello: |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quote:
a) Siccome non 365 (anno normale) né 366 (anno bisestile) è divisibile per 7, la frequenza con cui un anno incomincia con questo o quel giorno a lungo andare è la stessa. b) Gli anni che hanno un giovedì (uno solo) di più dei venerdì sono tutti e soli i non-bisestili che incominciano (e terminano) con giovedì. c) Gli anni che hanno un venerdì in più delle domeniche sono tutti e soli i bisestili che incominciano con giovedì (e terminano di venerdì) o con venerdì (e terminano di sabato). d) Il ciclo completo è di 2000 anni con 485 anni bisestili. Siccome 2*485 < 2000-485, sono più frequenti gli anni che hanno più giovedì che venerdì di quelli che hanno più venerdì che domeniche. Precisamente, ogni 2000 anni: (2000–485)/7 ≈ 216,4 [216 o al massimo 217] anni con più giovedì che venerdì. 2·485/7 ≈ 138,57 [138 o al massimo 139] anni con più venerdì che domeniche Ciao, ciao |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
visto che la serie dei giorni della settimana è sempre la stessa (anno normale o bisestile) ed hanno uguale serie di lunedì, di martedì..., direi che tutti gli anni presentano la stessa frequenza di giovedì, di venerdì e di domeniche.
ercap |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quando c'è un anno bisestile non si aggiunge un giorno particolare della settimana.
Dopo 100 anni abbiamo 365x100+25 = 36525 giorni. poi si divide per 7 = 5.217,857143 di possibilità per ogni giorno. Ciao |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quote:
*e giungi al risultato opposto al mio...:D Ciao :hello: |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quote:
Premesso che se un anno non bisestile inizia di giovedì, finisce di giovedì e se un anno bisestile inizia di venerdì, finisce di sabato e definendo ad esempio con ng un anno non bisestile che inizia di giovedì e con bm un anno bisestile che inizia di mercoledì, gli anni che hanno più giovedì che venerdì sono: ng + bm Gli anni che hanno più venerdì che domeniche sono: nv + bv + bg Quindi, sono più fequenti gli anni che hanno più venerdì che domeniche rispetto a quelli che hanno più giovedì che venerdì. :hello: |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
1) A è maggiore di B
2) A non è maggiore di B 3) A è minore di B 4) Tre di queste quattro affermazioni sono false Insomma, A è maggiore, uguale o minore di B? :hello: |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quote:
L'errore sta qui (nella parola che ora metto in grassetto): Quote:
Mi correggo ... facendo tutto da capo. ==================================== a) La probabilità che un anno incominci con un giorno X della settimana è indipendente da X e dunque è 1/7 per ogni X (perché non 365 né 366 è divisibili per 7). b) Gli anni non-bisestili che incominciano con il giorno X della settimana hanno un X in più di ogni altro giorno (non solo del successivo di X). Perciò i NON-bisestili con un Venerdì in più delle Domeniche sono tanti quanti sono i NON-bisestili con un Giovedì in più dei Venerdì. c) Se un anno bisestile incomincia con Giovedì allora finisce con Venerdì; e se incomincia con Venerdì allora finisce con Sabato. In entrambi i casi il numero di Venerdì è un'unità in più del numero di Domeniche. Riassumendo: Gli anni con un Giovedì in più dei Venerdì sono i NON bisestili che iniziano con Giovedì (1515 in 14000 anni). Gli anni con un Venerdì in più delle Domeniche sono di più: sono infatti sia i NON bisestili che iniziano con Venerdì (*) sia i bisestili che incominciano per Giovedì o per Venerdì (1515 + 2*485 in 14000 anni). (*) Annate omesse nella precedente risposta. :o Ciao Ciao |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quote:
Quote:
OK. In pratica, lasciando perdere gli anni centenari e quattrocentenari, che non formano cicli multipli di 7: VEN > DOM = 1/7 * 3/4 + 2/7 * 1/4 = 5/28 GIO > VEN = 1/7 * 3/ 4 + 1/ 7 * 1/4 = 4/28 :hello: |
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quote:
La 1) è falsa la 2) è vera la 3) è vera la 4) è falsa |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it