![]() |
Re: Estrazioni casuali
Continua a non essere chiaro.
Se al primo tentativo mi esce un 8, ed al secondo tentativo mi esce un 6, cosa succede? |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
|
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Si lanciano sempre due dadi. Se la somma dei dadi è 7 o 11 si vince. Se escono 2, 3, o 12 si perde. Se esce 4, 5, 6, 8, 9, 10 Si rilanciano i dadi per un numero imprecisato di volte, fino a quando non esce il risultato iniziale, oppure 7. Se esce 7 il giocatore perde, se riesce il risultato iniziale vince. Giusto? |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Fai apposta a non capire? Ci sono uno che getta i dadi (vince al primo colpo con 7 o 11 o nei successivi colpi se c'è ripetizione del primo lancio) e un altro che scommette contro e vince se esce 2-3-12 al primo colpo o 7 ai successivi. Conviene tirare i dadi o scommettere contro? |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
|
Re: Estrazioni casuali
vince=0,49391817 (circa)
perde=0,50608183 (circa) E' leggermente favorito chi gioca contro colui che lancia i dadi :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Comunque, i tuoi risultati sono anche stavolta affetti da un errore di circa lo 0,2% (è già sbagliata la terza cifra significativa) :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
vince=0,493917431 perde=0,506082569 |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Se non interverrà Erasmus, domani metterò la (non difficile) soluzione. :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Per prima cosa consideriamo le probabilità di uscita della somma dei punteggi dei due dadi. che sono:
Somma / P. 2.... 1/36 3.... 2/36 4.... 3/36 5.... 4/36 6.... 5/36 7.... 6/36 8.... 5/36 9.... 4/36 10....3/36 11....2/36 12....1/36 La probabilità di vincere con il primo lancio di dadi è 8/36 e quella di perdere 4/36. Nel restante 24/36 dei casi la somma del punteggio sarà: 4 o 10....P= 6/36 5 o 9.... P= 8/36 6 o 8.... P= 10/36 Se la somma è un 4 o un 10: vince (3/9) * (6/36) perde (6/9) * (6/36) Se la somma è un 5 o un 9: vince (4/10) * (8/36) perde (6/10) * (8/36) Se la somma è un 6 o un 8: vince (5/11) * (10/36) perde (6/11) * (10/36) La probabilità totale di vincita è quindi: P= 8/36 + (3/9) * (6/36) + (4/10) * (8/36) + (5/11) * (10/36) = 0.4929292929292929 nota: Se non si vince o si perde con il primo lancio di dadi, nei lanci successivi, gli unici risultati che contano, sono il 7 che fa perdere, ed il numero uscito la prima volta che fa vincere. Per cui tutti i risultati diversi dal 7 e diversi dal numero precedente non vanno considerati. Quindi il numero che appare al numeratore della frazione che indica la probabilità rimane invariato, mentre al denominatore c'è il numero dei casi possibili, che non sono più 36, ma che è dato dalla somma dei soli casi possibili. Mizarino, ma se provi a calcolare la probabilità di vincita con una simulazione sul tuo PC, che risultato ottieni? Vorrei capire come mai il mio risultato precedente era cosi' sballato. :mad: :hello: |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it