![]() |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Si usavano i fagioli borlotti secchi...:D Quote:
E, a parte le equazioni delle tre rette separate, non lo so fare... :o :hello: |
Re: Estrazioni casuali
|
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Secondo me il "mentalista" è in realtà un abile prestigiatore. [O addirittura ... si sono messi d'accordo ed hanno recitato una "fiction"]. Ma supponiamo che lo scacchista non abbia recitato la "fiction". Facciamo allora così: a) La scacchiera iniziale può esser tale che il sollevamento di un pezzo qualsiasi produce l'aggancio rigido di tutti gli altri. b) il "mentalista" consegna allo scacchista una busta fasulla, gioca e perde in 31 mosse. La telecamera si ferma. Qualcuno (magari ... un maggiordomo), mentre il "mentalista" chiacchiera con lo scacchista) prepara una busta col risultato di 31 mosse, copia su una tastiera la situazione finale di scacco matto e la mette sotto a quella campana su quel vassoio dell'altro tavolo. E il "mentalista" sostituisce la busta che aveva consegnato prima con quest'altra col numero giusto di mosse. Basta che il "mentalista" sia un abile prestigiatore ... e il gioco è fatto! ... Oh, porco mondo! Credevo d'aver detto qualcosa di intelligente ... e invece ho detto una banalità! :o Sono appena andato a cercare "prestigiatore" in rete (con Google). Tra i primi risultati è uscito "Illusionismo – Wikipedia". Così sono andato a curiosare su questa voce ... e leggi un po' che c'è scritto al paragrafo 2.3 di quell'articolo: => Illusionismo, 2.3 Mentalismo ––– :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
E' sicuro che: -un campione di scacchi non può essere indotto a giocare determinate mosse, in particolare da chi a scacchi è meno forte. -non si può predire il numero delle mosse di una partita a scacchi e tantomeno la posizione finale Però, un maestro di scacchi è poco probabile si sia prestato per una "combine" e sia in buonafede. Quindi, sono stati per forza attivati dei trucchi, come quelli da te immaginati. Quali siano questi trucchi, io non lo so; però, siamo in uno studio televisivo senza pubblico e il maestro di scacchi potrebbe essere stato distratto un attimo, con sostituzione, senza che se ne sia accorto, della busta con il numero delle mosse. Invece, per il vassoio con la scacchiera, questa potrebbe essere stata sostituita (mentre il maestro guardava perplesso e sorpreso la busta con le mosse); da qui pare che il vassoio sia stato spostato di qualche centimetro: ![]() Infine, per gli scacchi incollati, potrebbe essere stata usata una colla che polimerizza a presa lenta accelerando il riscaldamento magari con lampade a infrarossi. Il pezzo viene spostato all'inizio e poi, dopo un tempo sufficiente a consentire l'incollaggio, si gira la tastiera. :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Comunque sarei in grado di girare anch'io un filmato del genere, senza la presenza del pubblico e mettendomi d'accordo con lo scacchista, anche se non credo che i due fossero d'accordo. Ultimamente a Roma sono arrivati dei fachiri che fanno uno spettacolino nelle piazze che sembra contraddire le leggi della fisica. Mi piacerebbe sapere come diavolo fanno. ![]() L'unica cosa che ho notato è che ci mettono un sacco di tempo a montare e a smontare il "palcoscenico", e che lo fanno con l'aiuto di altri che coprono la vista con dei lenzuoli. Per cui c'è un trucco che fanno di tutto per nascondere, ma qual è questo trucco? :hello: PS Guardando meglio, proprio nella pagina da dove ho preso l'immagine, c'è un link che rimanda alla spiegazione del trucco, ma che non mi convince per nulla. Ci sarà pure una sedia nascosta, ma non si capisce come faccia il fachiro di sotto a reggere il peso di quello di sopra. |
Re: Estrazioni casuali
Tu che sei della zona, non perdere lo spettacolo SuperMagic al teatro Olimpico a Roma, che dovrebbe esserci tra poche settimane.
:hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
:D |
Re: Estrazioni casuali
La spiegazione "meccanica" di un meccanico.
Nel tubo che sorregge c'è un'anima in metallo, che entra con appropriate curve nella manica di quello seduto fino ad appoggiarsi a terra anche qui ben nascosto dalla sua veste. A lui basta solo tenere dritto l'apparato. Ciao |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
La tua spiegazione deve essere corretta, perché è l'unica spiegazione possibile. Però mi piacerebbe vedere uno di questi attrezzi da vicino, perché l'effetto è abbastanza incredibile. Tieni presente che è poco probabile che questi attrezzi siano stati fabbricati da una ditta aeronautica, e che debbono invece essere stati costruiti artigianalmente dagli stessi fachiri. :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Ma, non c'è mica bisogno di una sofisticata tecnologia, bastano tre o quattro ferri saldati alla benemeglio.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it