![]() |
Re: Verso il default
Quote:
mettere un dazio di importazione ridicolo, il 3,5% sui prodotti a bassissimo costo di produzione, come quelli cinesi, ci ha ridotti come siamo ridotti. Ha disintegrato qualsiasi possibilità di produzione interna e mandato in fallimento o fatto scappare migliaia di aziende italiane. Quotare in borsa aziende prima ancora che entrino in produzione, ha altrettanto sfalsato tutto, si "lavora" su soldi che non esistono. Sitamo utilizzando delle politiche economiche basate su regole da suicidio. Infatti siamo ridotti a pezzi. |
Re: Verso il default
La cosa bella è che ora stampano per finanziare banche private al collasso che così salgono del 5% senza alcun motivo (vedi spazzatura come MPS) e gli stessi titoli italiani solo che, per la legge della tovaglia corta, qualcuno deve pagare... ovvero noi con le tasse.
Bellissimo modo di fare, soprattutto per chi investe in borsa. Pessimo per il resto della gente. Disgustoso per chi se ne rende conto. PS: Ma a quante pagine finisce il thread? Pensavo fossero 200 :mmh: |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
No dai io un pò mi auto-limito cerco di dire solo cose che ho letto di sfuggita su un altro forum di finanza :D
Però, da che mondo è mondo, i threads hanno un limite di pagine :mmh: |
Re: Verso il default
Quote:
Il futuro dell'economia mondiale non può essere quella di "ognuno produce e vende a casa sua".....l'allargamento del commercio internazionale a paesi come Cina ed India è inevitabile ed è utile ad una sempre maggiore interdipendenza economica e allo sviluppo e alla migliore distribuzione della ricchezza mondiale tra i diversi paesi......come sta avvenendo negli ultimi anni in cui paesi come Cina, India e Brasile stanno gradualmente uscendo dallo stato di miseria e sottosviluppo in cui si trovavano.....sarebbe stato meglio vivere in un contesto mondiale con pochi paesi sviluppati ed un'enorme fila di miserabili (veri e non finti come quelli occidentali)? Anche quella di uscire dall'Europa è una sciocchezza...una sconfitta auto inferta fatta passare per vittoria....è chiudersi in un angolino da soli....è la negazione del progresso.... |
Re: Verso il default
I migliori se ne vanno... :cry:
Luigi Spaventa fu un notevole economista e si oppose all'introduzione della moneta unica. http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Spaventa Sapeva perfettamente che l’insolvenza di uno Stato sovrano non è mai un problema con valuta non convertibile e tassi di cambio fluttuanti. Ecco un episodio del 1990: http://memmt.info/site/quando-il-pro...warren-mosler/ |
Re: Verso il default
Quote:
Non ci saremmo potuti permettere un apo a 400 euro... ma forse non avremmo tutti questi giovani senza impiego. E forse saremmo un pochino più saggi negli acquisti, invece di farci prendere da compulsioni da shopping a basso costo... invece di 40 telescopietti da 300 euro, ne avremmo solo uno, da 2000 euro, ma scelto con intelligenza. Grazie a questa inconcepibile apertura verso l'import selvaggio, siamo ridotti che gli unici a lavorare in Italia offrono "servizi"... e se si mastica almeno un minimo di economia, si capisce benissimo che i servizi non producono ricchezza. Infatti siamo nella cacca. |
Re: Verso il default
Quote:
La sciocchezza è stata entrarci... come le pecore, senza nemmeno un referendum... L'Europa non esiste. Non è mai esistita e mai potrà esistere. Non è concepibile pensare ad una Europa unita, con una unica valuta, quando i Paesi che ne fanno parte hanno differenze mostruose di reddito, di tassazione, di leggi, di cultura e anche di lingua... come si può pensare ad una Unione, quando un operaio tedesco guadagna 3000 euro al mese, uno italiano ne guadagna 1400 ed uno polacco ne guadagna 700??? Nemmeno il Codice Stradale è unificato, in Europa... non solo a livello di limiti di velocità, ma anche a livello di automobili... ci rifilano l'Euro4, ma se monto degli pneumatici con cui posso circolare in Germania, quando arrivo in Italia mi fanno la multa... e se telefono dall'Italia alla Francia devo fare un mutuo... nemmeno a livello di Media esiste qualcosa di europeo... abbiamo piu emittenti che trasmettono in arabo che in inglese (vedi Rai...) Come si fa a "credere" ad una fandonia simile, assolutamente inverosimile? Certo che ormai uscirne non è più possibile, il danno è fatto. Qui stanno tutti inneggiando all'Europa, e nemmeno sanno parlare l'inglese! Roba da matti.... e poi, di che progresso stai parlando? Ci hanno alzato i valori "tollerabili" della diossina, perchè gli olandesi potessero ancora venderci i loro maiali avvelenati... a NOI che abbiamo vissuto la tragedia di Seveso... bisogna essere deficienti per accettare simili imposizioni, o estremamente ignoranti... e le euro-fregature le possiamo contare a centinaia... in cambio di cosa? Non mi pare che si stia molto bene, in questa Italia "europea"... siamo nella cacca fino al collo. E oltre ai problemi nostri interni, ci dobbiamo accollare anche quelli dell'Unione... no, davvero, chi crede ancora a questa Europa farlocca credo viva sulla Luna. E' una Europa nata vecchia, obsoleta prima ancora di riuscire ad ingranare, mossa da dinosauri, che legiferano con la mentalità e la velocità di un dinosauro. Poteva funzionare se mossa da una legislazione unica veloce, immediata, non macchinosa ed infruttuosa. Lo abbiamo visto anche nella guerra dei Balcani, come si è mossa l'Europa.... uno schifo, una vergogna... la vergognosa strage di Srebrenica non è servita nemmeno a far aprire gli occhi alla gente su quali siano le garanzie che l'Europa può offrire. Ma stare in una Europa come questa è solo una perdita di tempo, oltre che di denaro. |
Re: Verso il default
Quote:
I problemi di cui parli vanno risolti all'interno dell'UE non fuori dalla UE. |
Re: Verso il default
Quote:
L'unificazione è una sfida difficile ma è l'unica per cui valga la pena spendersi, diversamente ci sono solo piccole politiche e guerre di spartizione delle poche briciole locali....personalmente non mi interessano..... |
Re: Verso il default
Quote:
Mi pare che siamo ancora pieni di basi NATO... mi pare che i Caschi Blu siano scappati da Srebrenica, mentre stavano già massacrando la gente... mi pare che il fondoschiena alla Cina lo abbiamo già venduto da un pezzo... mi pare che le Tata e i Bajaj si vendano in Italia alla metà di un mezzo "europeo"... e siamo in "Europa" da 12 anni... |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Considero essere in Europa dal giorno in cui ci hanno stravolto la vita imponendoci un sistema monetario decimale, cosa che non abbiamo mai avuto, e al quale non ci siamo chiaramente ancora abituati... ;)
e dal giorno in cui hanno tolto le frontiere... ;) |
Re: Verso il default
Quote:
mmm a parte la gaff non credo si riesca a comprendere cosa bolliva in pentola a livello politico prima di kennedy, figuriamoci dopo! P.s. Quanti saranno gli americani che sapevano che roosvelt era un paraplegico? :D |
Re: Verso il default
Quote:
:D |
Re: Verso il default
Hemmm... scusate... intendevo dire un sistema monetario con la virgola e i decimali...
tutta europa aveva già i centesimi, noi avevamo le 10 lire, quando siamo passati sotto l'Euro... |
Re: Verso il default
Quote:
tutti con le porte aperte ... stipendi da favola con tutti quegli 0 .... eravamo tutti milionari :) l'inflazione era alta, ma che importa "era bello, bello davvero in via dei matti numero zero" |
Re: Verso il default
Quote:
gli italiani non sanno nemmeno chi era De Gasperi... :fis: |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/...porale/216244/ |
Re: Verso il default
Quote:
ed in verità lo fu per un periodo ;) ma pochi lo sanno |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
eppure a qualcuno è venuto in mente di riunire tutte queste "nazioni" in un unica italia,con i suoi pro e i suoi contro..... che poi tu staresti stato meglio con gli asburgo,è un'altra faccenda!:D:D :hello: |
Re: Verso il default
Sì ma non credo che gli Asburgo sarebbero stati bene con Tostati.....:D
|
Re: Verso il default
Quote:
E sono 150 anni che molta parte dei soldi delle tasse del Nord confluiscono a Roma e al Sud. Non sto dicendo che è sbagliato (anche se questi soldi dovrebbero essere utilizzati molto meglio!); ma semplicemente che la situazione non è esplosa solo per questo motivo. Finché non si farà lo stesso per l'Europa (un unico Stato federale, come gli USA o, meglio, la Svizzera), nulla potrà stabilizzarsi e l'euro costituisce il detonatore di questi squilibri. :hello: |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
La stessa cosa ha fatto la Germania con la DDR, malgrado i costi per l'ovest ed anche la poca convenienza per la stessa DDR che ha visto chiudere molte imprese locali non più competitive in un conteso non più protetto da frontiere...... L'unità ha i sui vantaggi e i suoi svantaggi ma chi si sviluppa tende sempre ad espandersi, mai a fare il contrario.....pena la sicura irrilevanza internazionale con perdita in ogni caso di sovranità e autonomia oltre che di capacità di competere.... I problemi dell'unificazione europea ci sono e ci saranno ma vanno risolti comunque nell'ambito dell'obiettivo dell'unificazione.....un'eventuale deflagrazione dell'Europa (sempre possibile) sarà un segnale di conclamata decadenza e declino di tutte le nazioni europee con una sicura ripresa delle tensioni e delle lotte nazionalistiche e locali......che bell'avvenire! |
Re: Verso il default
Quote:
Proprio per questo, e considerato il vantaggio economico che hanno tratto e continuano ad avere le banche e le imprese della Germania e degli altri Paesi nordici dell'eurozona, che devono essere forniti aiuti (non prestiti!!!!, aiuti a fondo perduto) economici ai Paesi in difficoltà (costituendo fondi pagati dai Paesi forti) e soprattutto che alla BCE devono essere imposte regole affinché venga uniformato il tasso degli interessi sul debito pubblico (identico per tutti i Paesi dell'Euro). Ovviamente dovrà essere controllato come questi aiuti vengono utilizzati. Proprio come si fa in Italia e in tutte le nazioni per mitigare le differenze. In assenza, non si può razionalmente essere a favore dell'euro, perché impedisce l'unica arma di difesa (la svalutazione del cambio) |
Re: Verso il default
Beh visto che siamo d'accordo su qualcosa sarebbe quasi da festeggiare con un brindisi....cic cin...:D
Resta un'unica differenza e cioè che queste giuste richieste vanno fatte valere nell'ambito UE e BCE dove è possibile mettere in minoranza la Germania (come è già avvenuto)...certo se la Germania fosse da sola più consapevole del suo ruolo e delle sue responsabilità in ambito europeo senza doverglielo ricordare ogni giorno sarebbe meglio (ma penso che tutto sommato lo sia, solo che come si dice a Roma...ce sta a provà....).... |
Re: Verso il default
Quote:
E comunque non dire cavolate, l'imu è tornata alla bce dato che prestando i soldi per la salerno reggio calabria non hanno fatto un tubo e rivolevano parte dei loro soldi prestati. |
Re: Verso il default
Io proverei a farmi ridare la paccata di soldi che avremmo spesi per il tunnel "Gran Sasso-Ginevra".....hai visto mai che ci cascano....
|
Re: Verso il default
Io dovrei farmi ridare la paccata di soldi che ho pagato di tasse in tutti questi anni, per non avere niente di niente in cambio, mai, mai una volta.
Nemmeno un aiutino, nemmeno una pacca sulle spalle... anzi, come Libero Professionista hanno pure continuato a darmi del ladro, sia i politici che i media. Ma vaffan.... ;) |
Re: Verso il default
Quote:
Ce ne sono tanti di posti dove è andata l'IMU e non solo... ad esempio alla MPS (guarda come brindano le banche in questi giorni...) |
Re: Verso il default
Quote:
ma mi pare che non abbiamo avuto nulla di quello per cui abbiamo pagato, e continuiamo a pagare. Anzi, siamo diventati "tutto un Sud"... ecco, perlomeno in 40 anni di politicastri si è riusciti a fare quello che Garibaldi non riuscì a fare... sono riusciti a unificare l'Itaia in un unico Meridione... :D:D:D Per il discorso "risorse", preferisco non pensarci proprio, che mi viene il mal di stomaco... fino a ieri i nostri bravi politici ce la hanno menata malissimo che gli extracomunitari sono una risorsa, una ricchezza... poi, improvvisamente, tutti gli stessi politicastri hanno cominciato a menarcela malissimo con la crisi e la disoccupazione. Bene, ma allora, per un minimo di coerenza, ma proprio un minimo, O sono una risorsa, O abbiamo la disoccupazione alta... e anche qui ci siamo fatti prendere per i fondelli, da brave pecorelle, per anni. E nessuno, dico nessuno, che abbia detto "ragazzi, ci siamo sbagliati..." :cool: |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Non mi hanno condonato nulla perchè non c'era nulla da condonare...
ho sempre pagato tutto quello che mi hanno chiesto, fino all'ultimo centesimo. Ora di sicuro non mi danno più del ladro, visto che ho chiuso la partita iva a dicembre. ;) Ora faccio parte anche io delle "risorse"... :D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it