![]() |
Re: Verso il default
Quote:
Magari, trasformando i debiti nella sua nuova valuta, che risulterebbero svalutati (se uscisse dall'euro), ma pagandoli. |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/2008–20...nancial_crisis e riporto una banale frase A team of experts from the International Monetary Fund (IMF) arrived in Iceland at the start of October 2008 Il problema è molto semplice se gli esperti sono i primi a lucrare i danni sono inqualificabili nel breve periodo |
Re: Verso il default
Quote:
Facendo così, sebbene non sia detto che sia sbagliato, costringi a tenere il debito del paese all'interno dello stesso. Credo che questa sia una faccenda centrale nella situazione del sistema economico mondiale post guerra fredda. Si è deciso che il debito dei vari paesi possa circolare nei mercati, forse per evitare che in un mondo economicamente collegato qualche paese facesse giochetti di prestigio, costringendo ciascun paese a fare i conti con la valutazione che gli viene attribuita da fuori. Una specie di pagella che ovviamente ognuno da agli altri e riceve dagli altri. Mi dirai che è una follia, un errore fatale? Può essere, non somo in grado di valutare questa cosa, ma penso che sia stato voluto con la massima chiarezza. |
Re: Verso il default
Quote:
Solo così non ci potranno essere default degli Stati e stabilizzazione dei conti. Altrimenti, siccome nulla si crea e con l'attuale sistema si creano interessi da pagare al mercato, l'esplosione dei debiti pubblici di tutto il mondo sarà inevitabile (salvo periodici default, per il reset). A meno di tasse all'80%...:( e di continua recessione. |
Re: Verso il default
Quote:
Se becco La Fontaine lo mando affan ... :D |
Re: Verso il default
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Greeks_(finance) tralasciando il nome che è tutto un programma ovviamente |
Re: Verso il default
Ma non era solo in statistica che 1-1=4?? ;)
|
Re: Verso il default
Come pensavo nessuno può obbligare l'Italia ad uscire dall'euro per quanto ne possa combinare quindi ! :mmh:
Vi propongo uno scenario : Non paghiamo più nessun debitore estero (default) , obblighiamo le nostre banche a riconoscere un interesse fisso sul debito max 0% . Questa operazione porterà ad una svalutazione matematica dell'euro ma non eccessiva (20-30% sommando la speculazione) mettendo in posizione privileggiata i paesi con un alto valore di prodotto industriale. Ovviamente l'Italia non accetterà nessun diktat ne da BCE ne da FMI ne da nessun'altro in virtù della sua sovranità. Questa situazione sicuramente favorirà l'export senza penalizzare troppo i consumi interni. Forse non ci comporteremmo da paese "serio" , ma ormai penso che abbiamo veramente poco da perdere ! |
Re: Verso il default
Quote:
la grecia ha invece ritenuto, in completa autonomia, di doverlo fare, cioè di varare norme che riducono, fra l'altro, lo stipendio agli statali e la reversibilità della pensione per le figlie nubili:spaf:, per poter essere ancora finanziata e sperare di sopravvivere. il default al 78%! del loro debito nazionale, non è infatti sufficiente. |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it