![]() |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
B) Se scegliamo CCT Esito - Prob. di vittoria TT - P1=P (le stesse che all'inizio: tutte e 2 le sequenze iniziano con C) CT - P2=50%*P1=50%*P (se esce T mi riduco al caso 1, altrimenti perdo) CC - P3=100% TC - P4=50%*P3+50%*P2=50%*100%+50%*50%*P=50%+25%*P (se esce C vinco, se esce T mi riduco al caso 2) Media: P= 1/4*P + 1/8*P + 1/4 + 1/8 + 1/16*P P*(16-4-2-1) = 6 P = 6/9 = 2/3 = 66,66..% :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Altro? :)
|
Re: Estrazioni casuali
Semplice, semplice...
Due giocatori si alternano nello scegliere un numero e sommarlo al totale raggiunto. Il numero scelto deve essere minore o uguale della metà del totale, che inizialmente parte da 2. Vince chi arriva a 1000 (generalizzando: a un valore N). Chi vince fra i due, e qual è la strategia? ............ Facciamo lo stesso giochino imponendo che il numero scelto debba essere "minore" della meta' del totale (e non "minore o uguale"),e supponiamo pero' di partire da 4. Anche in questo caso per vincere bisogna arrivare a 1000. In questo caso, vince chi comincia o l'altro giocatore? :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Nessuna risposta?
:hello: |
Re: Estrazioni casuali
Ma questi numeri come devono essere, reali o interi?
:hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Questi giochi si fanno solo con i numeri naturali:) |
Re: Estrazioni casuali
Ho una mole di lavoro mostruosa :/. Devo rimandare a domani
|
Re: Estrazioni casuali
Quote:
|
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Stavo guardando cosa succede se il limite da raggiungere fosse 10. In questo caso il concorrente n.1 ha la certezza di vincere con la giusta strategia. Le prime mosse sono obbligate, perché si parte da un totale uguale a 2. Il primo concorrente dirà 1 per forza, portando il totale a 3. Il secondo concorrente dirà 1 anche lui portando il totale a 4. A questo punto il concorrente n.1 può scegliere se dire 1 o 2. Dicendo 2 si assicura la vittoria, perché in questo caso il totale diventa 6, ed il concorrente n.2 potrà dire sia 1, 2, o 3 senza raggiungere il limite. Il limite verrà quindi raggiunto alla mossa successiva dal concorrente n.1. In questo caso la strategia del concorrente n.1 è stata molto semplice, scegliere il numero 2 invece di 1 alla sua seconda mossa. A questo punto si tratterebbe di vedere cosa succede innalzando il limite, per vedere se si riesce a stabilire una "strategia generale". :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Sei sulla strada giusta! :hello: |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it