![]() |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Tutto perfetto. Niente da aggiungere. :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Questo è un altro quiz sul lancio dei dadi.
A me pare piuttosto complesso, (anche se il risultato è intuitivo), se si cerca di risolverlo con il classico modo di calcolare i casi favorevoli e metterli in relazione con tutti i casi possibili. Supponiamo che si possa vincere una certa cifra nel seguente gioco. Il banco lancia contemporaneamente un determinato numero K di dadi; ad ogni lancio si confrontano i valori di tutte le facce che compaiono e vengono pagati tanti euro quanti sono i valori che si presentano una volta sola. Se ad esempio K=8 dadi ed il risultato del lancio è 1, 5, 3, 4, 3, 1, 6, 1, la vincita è di 3 euro (perché il 4, 5 e 6 compare una volta, mentre l'1 e il 3 sono ripetuti e quindi annullati). Che valore di K è meglio scegliere, cioè quanti dadi è preferibile lanciare per massimizzare la vincita? :hello: |
Re: Estrazioni casuali
"A occhio" direi che conviene lanciare 6 dadi ...
Ma veniamo al "metodo". Suggerirei di vedere il problema in questo modo: Supponiamo che i 6 numeri di un dado siano 6 caselle (o scatole), e che i dadi da lanciare siano altrettante palline da mettere a caso nelle caselle. 1) Se lancio una pallina i casi possibili sono 6 e naturalmente tutti mi fanno vincere 1€ 2) Se lancio due palline i casi possibili sono 6*6 = 36, 6*5=30 sono quelli che mi fanno vincere 2€ e 6 non mi fanno vincere nulla. 3) Se lancio 3 palline, i casi possibili sono 6*6*6=216. Di questi 6*5*4=120 mi fanno vincere 3€, 6 non mi fanno vincere nulla (tre palline nella stessa casella fanno 6 casi "totalmente sfavorevoli) e i restanti 90 mi fanno vincere 1€. Questo è un 90 ottenuto "per differenza", ma vediamo da che ragionamento potrebbe venir fuori: Una coppia di palline può occupare una delle sei caselle, ma può essere formata in 3 modi diversi (palline 1-2, 1-3, e 2-3): fanno 18 modi possibili, per ognuno dei quali restano 5 modi di disporre la terza pallina. In tutto fa 18*5=90. Beh, io ho dato lo spunto, adesso continuate voi ... :D |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Certo, adesso bisogna andare avanti :D Però... c'è qualcosa di incompleto nel risultato... :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Di incompleto c'è che non ho "pesato" le probabilità per ricavare la "vincita media attesa"
Nel caso 3, abbiamo per esempio una "vincita media attesa" di (3*120+1*90)/216 = 2.08€ ... |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Tu hai detto "a occhio" 6: a questo mi riferivo circa la risposta incompleta... che, come hai scritto, si deduce calcolando le vincite medie attese per i vari valori di K (che hai indicato per K=1, K=2 e K=3. :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Anche in questo quiz si può applicare una "ricorsività" ...
Partendo dalle possibili configurazioni ottenute per K=3, si aggiunge una pallina (un dado) e si va a vedere cosa può succedere ... Risultato, con K=4 la vincita media attesa è 3.415€ ...;) P.S. Correggo un errore da "distastia": il numero giusto è 2.315 |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
La vincita attesa con K=4 è molto più bassa, più di un euro in meno. E il massimo della vincita viene dopo. Calcolare i casi favorevoli (da dividere per 6^K per trovare la probabilità) è, secondo me, una faticaccia, ed è facilissimo sbagliarsi. Molto più semplice è arrivare al risultato corretto da considerazioni dirette sulla probabilità, calcolando l'uscita di una sola volta di un numero e poi estendendo il ragionamento per i 6 numeri del dado. Magari, tu o Astromauh, se ne avete voglia, potete dare una conferma con una simulazione.;) :hello: |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Si tratta di 2,3148... Ovvero 3000/1296 ... E naturalmente non è ancora il massimo... ;) Ma lo sai che con questo quiz stiamo facendo il conto dei microstati di una configurazione elettronica, nella ipotesi che non valga il Principio di Esclusione di Pauli ?... :D |
Re: Estrazioni casuali
Quote:
Purtroppo no, sono assolutamente ignorante sulla fisica teorica e la meccanica quantistica. :hello: |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it