![]() |
Re: Verso il default
Quote:
Quello lì è un Mida al contrario, qualunque cosa tocca, da oro diventa me..a :D |
Re: Verso il default
Quote:
![]() |
Re: Verso il default
Emblematica la dichiarazione di Vittorio Valletta (persona notoriamente legata a Mediobanca) all'assemblea della Fiat del 30 aprile del 1964, "la società di Ivrea è strutturalmente solida, potrà superare senza grosse difficoltà il momento critico. Sul suo futuro pende però una minaccia, un neo da estirpare: l'essersi inserita nel settore elettronico, per il quale occorrono investimenti che nessuna azienda italiana può affrontare"[4].
riguardo Olivetti... De Benedetti è arrivato nel 1978 Il problema non è quanto prendeva l'AD ma il modo con cui l'azienda viene gestita... mi dispiace se non capisco.. :cry: :confused: |
Re: Verso il default
siate onesti fino in fondo.
Lenovo Group Limited (联想集团有限公司), fondata come Legend Group Ltd e New Technology Developer Incorporated è il più grande produttore di personal computer nella Repubblica Popolare Cinese e nel 2004 il terzo del mondo (nono prima di acquistare la divisione Pc di IBM). Fu fondata nel 1984 a Hong Kong. Il nome Lenovo viene dalla iniziale "Le" di Legenda e "novo" dal latino nuovo. Tutte le grandi aziende del settore o hanno chiuso o hanno venduto ai cinesi. http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_...puter#Olivetti Apple compresa che progetta negli states ma produce in Cina. |
Re: Verso il default
@argaiv
Quando si parla di Olivetti si intende l'etica dell'imprenditore che all'epoca era di altissimo valore.;) Non era il solo ma era gente che al cospetto di quelli di oggi erano dei giganti. |
Re: Verso il default
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Jobs @SAT: L'etica serve solo se interessa ai clienti, nel caso di Apple serviva, nel caso di un produttore di armi no.... è solo un dettaglio. P.S: serviva per Apple nel senso che i clienti volevano vedere un'apparenza di etica, per dire che l'IPhone è una cosa buona e giusta anche a costo di farlo fabbricare ad un cinese che guadagna cifre ridicole. |
Re: Verso il default
Il discorso era partito dai super guadagni della city #644
In altre circostanze e al #641 avevo sostenuto che è superficiale credere ai banchieri generatori di ricchezza, non è una questione di gestione, è la finanza stessa che non può aumentare la ricchezza generale (non dico che è sempre dannosa, ma va considerata un servizio). Poi, ho voluto inserire anche una valenza morale, confrontando l'entità delle retribuzioni: ho citato Mattei e la grandiosità del socialismo di Adriano Olivetti. Non mi va di mischiare e confondere questi giganti con il genio tecnologico di gente che ha fatto la fortuna con l'invenzione e la produzione di oggetti graditi dal popolo e che obiettivamente hanno cambiato il modo di vivere dell'umanità (nel bene e nel male); ma avendo come obiettivo solo potenzialità e costo, in virtù di moda e concorrenza del mercato e senza alcuna considerazione sulle condizioni di vita di coloro che sono alla catena di fabbricazione di quegli oggetti. |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
difatti, adesso stai meglio.
![]() |
Re: Verso il default
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...David_1986.jpg
Il mondo è stato governato da due persone affette dalla malattia di Alzheimer.:spaf: |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it