![]() |
Re: Verso il default
Boh, mi fuma la testa solo a pensarci; ma gli altri stati non sono indebitati anche con noi? Si potrebbe fare pari e patta.....:D Di economia non ci capisco una mazza.... :spaf:
Certo che quasi 2.000 miliardi sono davvero tanti! Il 120% del prodotto interno; ma chi li ha fatti tutti questi debiti? |
Re: Verso il default
Quote:
(con la differenza che la mia proposta non andava a toccare "diritti acquisiti" per il mancato rispetto del contratto precedente con lo Stato, che potrebbe configurarsi come una forma di default). Comunque, un provvedimento simile già era stato fatto da un governo di centro-sinistra di 40 anni fa (gli aumenti di stipendio da anzianità e scala mobile per il carovita pagati in titoli di stato). Senza cose di questo tipo, l'Italia sarà sempre uno dei bersagli preferiti della speculazione e non uscirà più dalla crisi. |
Re: Verso il default
@ Aspesi, candidati alle prossime elezioni, ti voteremo come ministro dell'economia....:)
|
Re: Verso il default
Continuo a sostenere, e ne sono sempre più convinto, che l'europa MAI uscirà dalla crisi se i soldi dovrà cercarli tra i mercati.
|
Re: Verso il default
Quote:
Perché nel mondo dei "prestiti" quello che conta è l'affidabilità, dunque dell'onorabilità della parola, del richiedente. Chi presterebbe mai soldi a Paperino? |
Re: Verso il default
Napolitano: "L'Europa è una sola"
Sì, proprio 'na sola, in dialetto romanesco...:D |
Re: Verso il default
:D
|
Re: Verso il default
:D
:spaf: |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it