![]() |
Re: Verso il default
Quote:
Aleph ha scritto: "Immagino dunque che i pensionati siano tra le categorie furiosamente a favore dell'Euro," C'è una bella differenza con l'ammettere che uscire ora dall'euro sarebbe disastroso… |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
potrei aggiungere, sperando di non aumentare il rumore, che da sostenitore attuale anche dell'entrata nell'euro, non penserei mai di "dimostrarne" i soli benefici economici di lungo periodo con quattro conti e due linee di grafico. c'è chi se ne occupa a un livello accademico che manco mi sogno di affrontare e ovviamente anche da lì non ne escono verità globali e totali. ad es. per la questione dei cambi fissi vs cambi fluttuanti, qua un brevissimo accenno che un professore vero ha avuto la pietà di riassumere per la plebe cui appartengo.https://threadreaderapp.com/thread/1...795679232.html
questo non riguarda solo la difficoltà di prevedere il futturo, ma anche di spiegare cosa è successo nel passato, una difficoltà che gli storici conoscono bene. per decenni la crisi del '29 ha avuto ua spiegazione consolidata che poi non si è rivelata solidissima e che adesso sembra in grado di insegnarci ben poco. i soliti fessi da bar, davanti a problemi del genere, non vedono l'ora di prendere la deriva irrazionale: se non si sa prevedere un terremoto, allora costruisco in economia su una faglia attiva, se il diritto è imperfetto, allora posso strozzare la suocera etc. |
Re: Verso il default
Quote:
Bene, quella tassa anni dopo è stata restituita in parte a chi ne faceva domanda. Io non l'ho mai richiesta indietro e non erano proprio bruscolini. Per quanto mi riguarda ho cresciuto mia figlia da cittadina europea con studi europei. Oggi lei viaggia tra un paese e l'altro con estrema disinvoltura. Parte per un fine settimana in una capitale europea anche solo per assistere ad un concerto, visitare una mostra. Se abbiamo fatto dei sacrifici, tanti, è solo per le generazioni future. Chi si guarda l'ombelico, con tutto il rispetto, mi fa pena. |
Re: Verso il default
Diciamo che, per maggiore precisione, avrei dovuto scrivere "non significa necessariamente essere contenti di esserci entrati".
Poi, per quanto riguarda me, sono come te anche contento di esserci entrato. |
Re: Verso il default
Caro Mizarino, nessun riferimento da parte mia a persone di questo forum.
Piuttosto a volte mi sento un marziano in un pianeta alieno. Ma che bisogno c'è di fare queste sparate e poi rimangiarsele qualche ora dopo?:mmh: Bail in, Tria: ‘Anche Bankitalia contraria. Saccomanni fu ricattato dal ministro tedesco’. Mef lo corregge: ‘Frase infelice’ Secondo il titolare dell'Economia ci fu la minaccia che se l’Italia non avesse accettato "si sarebbe diffusa la notizia che il sistema bancario era prossimo al fallimento". Il predecessore aveva raccontato che all'Ecofin si era trovato in minoranza. Poi in serata la nota del ministero: "Tria non intendeva certamente lanciare un’accusa specifica né alla Germania né al ministro delle Finanze tedesco dell’epoca" |
Re: Verso il default
Io penso che sia giusto ed opportuno mantenere l'euro, molti disastri li ha già fatti ed è poco probabile possa farne ancora; ma non ero contento quando è stato sciaguratamente deciso di abbandonare la lira (e la conseguente politica monetaria, che ha permesso alle famiglie italiane di accantonare gruzzoli senza confronti con l'estero e di essere mediamente "ricche") e assolutamente non sono favorevole a lasciare le cose come stanno.
Si badi bene, non per me! Io ho avuto ed ho vantaggi dalla bassa inflazione e dall'assurdo spread cui sono gravati i titoli del debito italiano; ma sono portato a guardare oltre a casa mia, e purtroppo mi fa male vedere l'accentuarsi delle distanze nei ceti, con incremento della disoccupazione e diffusione della miseria relativa. |
Re: Verso il default
Quote:
so' tutti bòni a fa' i ricchi a buffi... |
Re: Verso il default
Quote:
Questi sono i dati macroeconomici: https://it.wikipedia.org/wiki/Dati_m...omici_italiani |
Re: Verso il default
se il rendimento è inferiore all'inflazione, non è allettante.:D
infatti lo si può ottenere solo obbligando i malcapitati italiani a sottoscriverli, bloccando i loro capitali a una moneta che si svaluta. la finanza è poi piuttosto semplice. l'econonia no, ma la finanza si. |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it