![]() |
Re: Verso il default
Appunto una storiaccia tira l'altra :D
http://www.giornalettismo.com/archiv...mpando-marchi/ Perché non mettono per iscritto che borghezio nel 76 l'hanno arrestato perché aveva con se cartoline di hitler e croci svastiche nell'allora ordine nuovo? :D Macche meglio farlo europarlamentare... Che cavolo di nesso vuoi trovarci con gente simile? |
Re: Verso il default
Non tutti sono d'accordo che il ritorno alle valute nazionali possa essere un affarone, vale la pena di ricordarlo..
Quote:
|
Re: Verso il default
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm..._articolo=2278
Tanto per rallegrarsi un pò... "Rischio rivolte", il Pentagono valuta l'ipotesi eurocrac |
Re: Verso il default
Quando in matematica due soluzioni approdano a risultati diversi (qui "opposti"), non possono essere entrambe corrette (mentre potrebbero essere benissimo sbagliate tutte e due).
Poi, nella situazione reale, tutto è più sfumato, addomesticabile, opinabile e senza controprova. Però, quello che è comparabile con situazione regresse vissute è il benessere e le disuguaglianze sociali ed economiche e le crisi che si sono raggiunte con l'una o l'altra politica monetaria. A proposito di certe affermazioni: i debiti, sia interni che esterni, una volta accusato il default, possono benissimo essere convertiti nella moneta locale in coincidenza con l'abbandono dell'euro. Le conseguenze dell'inevitabile svalutazione ricadrebbero quindi sui possessori esteri. |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Quote:
Due soluzioni diverse non possono essere entrambe corrette solo se sono mutuamente esclusive, oppure se il problema ammette una ed una sola soluzione (teoremi di unicità) ... Altrimenti si possono avere anche più soluzioni. Un esempio semplice è quello delle radici delle equazioni algebriche. Un esempio difficile (forse più vicino a questioni di mercato e di economia) è la "bistabilità" di sistemi dinamici ... http://en.wikipedia.org/wiki/Bistability |
Re: Verso il default
Quote:
Dal punto di vista sociale, è talvolta "peggio el tacòn del buso" |
Re: Verso il default
:confused:
|
Re: Verso il default
Il buso è la situazione iniziale della crisi.
Il tacòn sono le cure palliative senza affrontare le vere cause (tirare avanti alla meno peggio, con provvedimenti deboli, ma recessivi e penalizzanti del ceto medio, che aggravano la situazione (il buso) fino al punto che alla lacerazione non vi potrà essere più alcun rimedio. |
Re: Verso il default
Quote:
Piuttosto mi pare che si sia dato poco risalto al fatto che finalmente il "regno unito" sia fuori dall'Europa. Non so voi ma io ho festeggiato. :D E' un primo passo ma promette bene. ![]() |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it