![]() |
Re: Verso il default
Quote:
Nel 2008 è fallita una banca d'affari e ha innescato una serie di crolli con perdite di gran lunga superiori rispetto a quelle iniziali... Allo stesso modo la Grecia potrebbe innescare un effetto domino. E anche il fatto del denaro contante non mi sembra poi una gran fesseria vista la facilità con la quale la BCE può disporre del nostro denaro chiudendo le banche a piacimento. |
Re: Verso il default
era sicuramente vero nel 2010: per evitare il rischio sistemico si concessero crediti a non finire, si coinvolse l'FMI che in genere finanzia la costruzione di scuole in cameroun,, si incassò il default del 2012 senza aprir bocca; insomma, si è prudentemente comprato tempo, anche se a caro prezzo.
ora però sono stati fatti notevoli passi avanti nel controllo della situazione, per mezzo di ripetute tornate di stress test, di vigilanza europea sulle banche maggiori, fondo salva stati etc tsitsi ha creduto che un nuovo defauilt greco facesse la stessa paura che aveva fatto nel 2010 ed eccoci qui. |
Re: Verso il default
Quote:
|
Re: Verso il default
Buongiorno ragazzi,
Tsipras è stato eletto con la promessa che rimarrà all' EURO...non con la promessa che uscirà....Per me ha fatto una bella frode politica. Sapeva che la gente non lo aveva votato per uscire come sapeva che la gente non lo aveva votato per firmare un nuovo memorandum come i primi. Si è intapollato nelle sue promesse...e ora semplicemente sta scaricando la responsabilita alla gente. In realta sa bene che deve fare.Il mandato è recentissimo.Contrattare duramente si ma rimanere in euro. Il problema è che meta di SYRIZA vuole uscire e non rimarra in governo se lo facesse, ed anche ANEL hanno piu volte detto che un nuovo accordo significa che abbandonano il governo..... Quindi ha prefferito la coesione del ..governo dalla coesione della gente...Io la vedo cosi. |
Re: Verso il default
Guardate che ha solo fatto quello che dovrebbero fare SEMPRE: un referendum.
Volete restare nell'euro a fare sacrifici per poi fallire ugualmente tra uno o due anni o volete fare gli stessi sacrifici e cercare una strada alternativa all'austerity? Poi ne andrebbe indetto uno per tutti i cittadini europei: Volete accollarvi 2000 euro di debito pubblico a testa per salvare la Grecia dove si va in pensione a 55 anni? L'unico problema è che li fanno sempre TROPPO TARDI!! L'avessero chiesto agli italiani nel 1998 se volessero o meno entrare nell'euro a quelle condizioni sarebbe stato molto diverso oggi. |
Re: Verso il default
Ho visto che la crisi greca, alla fine costa all'europa molto di più di quello che sarebbe costato abbonarle i debiti e chiudere la partita.
http://www.infodata.ilsole24ore.com/...-600-miliardi/ Non so a quanto ammontano esattamente i debiti della Grecia, siamo sui 200 Miliardi ??? Mi sembra troppo facile, Dove sbaglio ? :D |
Re: Verso il default
E' come dire che se io non pago il mutuo per la banca sono pochi spiccioli... Che senso ha portarmi via la casa?
Capite che se uno non paga non pagano neppure gli altri? Semplicemente non si può altrimenti l'economia diventa una presa per il sedere ancora maggiore di quanto già non sia. |
Re: Verso il default
Quote:
Si va beh, ma così mi pare il marito che per fare dispetto alla moglie si evira l'arnese....:) |
Re: Verso il default
Quote:
se il debito greco è il 180% del pil e il pil vale 240 miliardi di dollari, col dollaro/ euro a 1,12 , quant'è il debito in euro? sei mesi di trattative sono poi stati dedicati non al vecchio debito, ma alla concessione di nuovi freschissimi soldi. se si abbuonava anche tutto il pregresso,fornito gentilmente da contribuenti europei anche molto più poveri della grecia, cmq non c'erano fondi per riempire le buste paga pubbliche e le pensioni con euro. |
Re: Verso il default
Quote:
Mincs che nervosetto che sei... :D |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it